ACQUARICA DEL CAPO (Lecce) – Le iniziative intraprese nel mese di giugno nel Comune di Acquarica del Capo per incentivare la raccolta differenziata e scongiurare l’aumento dell’Ecotassa sono andati a buon fine.
La percentuale raggiunta nel mese di giugno supera di gran lunga il livello imposto dalla Regione Puglia.
In base ai dati sulla produzione rifiuti e raccolta differenziata nel periodo 1 giugno – 30 giugno 2015, la percentuale di differenziata raggiunta è di 37,21%, contro il 28,52% di raccolta effettuata nel periodo di riferimento 1 novembre – 30 novembre 2014. Aumentando la raccolta di 8,69 punti percentuale. Oltre i 5 punti richiesti dalla legge.
La Regione, infatti, con la legge n.16 del 10 aprile 2015, obbligava le amministrazioni comunali ad aumentare di 5 punti percentuali in più rispetto a novembre 2014 la raccolta differenziata, penalizzando gli enti che non fossero riusciti a rispettare l’impegno con il pagamento di un’ecotassa regionale pari a 25,82 euro per tonnellata.
Per questo motivo il Comune di Acquarica del Capo, nelle persone del sindaco Francesco Ferraro e del delegato all’Ambiente Luigi Ciullo, in collaborazione con la ditta di smaltimento Armando Muccio srl, ha dato avvio ad una serie di iniziative, sotto lo slogan “Solo insieme si può”, chiedendo ed ottenendo la collaborazione di tutta la cittadinanza.
Le iniziative principali sono state le due giornate “Svuota tutto”, il 18 e 19 giugno scorso, durante le quali in un punto di raccolta temporaneo, nei pressi del Campo sportivo, si sono raccolti le diverse tipologie di rifiuti: Raee; ingombranti, oli esausti vegetali; indumenti usati; metallo; vetro; carta e cartone; sfalci di potatura.
Inoltre, è stato realizzato un giorno per la raccolta di indumenti usati, a cura della ditta Vintage e dell’associazione Ados onlus.
“Siamo contenti per il risultato raggiunto, non solo per aver scongiurato di dover aumentare le tasse – afferma il sindaco Francesco Ferraro – ma anche perché i nostri concittadini hanno dimostrato di avere senso civico e responsabilità, oltre ad aver confermato la loro attenzione verso il rispetto ambientale. Sono sicuro che riusciremo a tenere sempre alta la percentuale di raccolta differenziata e garantisco che ci saranno altre iniziative di questo tipo e nuovi progetti per agevolare le famiglie nello smaltimento dei rifiuti”.