
“Io e Giordana Guerrieri abbiamo mantenuto la promessa e… a costo zero per il Comune… e per tutti – fa sapere Andrea Guido – Ci è voluto più del previsto perché il carbonato necessario per la pulizia dei graffiti è stato consegnato alla ditta dei nostri amici con estremo ritardo dai fornitori. Ma, grazie alla Mas Service soc. coop. di Lecce, l’impegno che prendemmo lo scorso agosto è stato portato a termine. L’estrema sensibilità di questi imprenditori privati mi ha permesso di avere in prestito gratuitamente macchinari e prodotti necessari, ma siccome non volevo approfittarmi anche del tempo dei loro operatori tecnici, ho pensato che potevo provarci io stesso. E così è stato. Vorrei far presente agli autori dei graffiti che difficilmente si trova gente così disponibile come quella della Mas Service che ci ha permesso di avere un ripristino gratuito abbastanza veloce.
Più volte ho invitato pubblicamente tutti gli amici writer a venirmi a trovare per individuare insieme le superfici giuste da decorare… qualcuno è venuto… altri no… la porta del mio ufficio è sempre aperta. Vorrei ricordare a tutti che se non viene intesa l’importanza della conservazione e della tutela dei monumenti da parte di tutti, potrebbe essere messa a repentaglio la vocazione turistica della nostra Lecce. Mi appello ai portatori d’interesse del centro, residenti e commercianti, affinché non abbiano paura di denunciare ogni atto vandalico e contrario al decoro urbano e metto a disposizione i miei uffici di Via Lombardia per accogliere ogni segnalazione corredata da materiale video e foto che potrebbe essere reperito dalla camere dei circuiti di sicurezza privati”.