TRICASE (Lecce) – “Secoli tra gli ulivi”. Continua sabato 12 settembre con lo scrittore Antonio Errico, il laboratorio di “Secoli tra gli ulivi_Memorie di Carta” presso la Chiesa dei Diavoli di Tricase, curato da associazione Archès, associazione Meditinere e Sac Porta d’Oriente, con cui si vuole riflettere sulla produzione poetica e letteraria del Salento, di qualche decennio fa e contemporanea.
Dall’ascolto si passerà all’azione: seguendo le suggestioni, i racconti e le immagini scaturiti dagli incontri con gli scrittori e le scrittrici, le poetesse e i poeti, i partecipanti saranno chiamati a produrre collettivamente un “libro d’artista” partendo dalla carta, attraverso le antiche tecniche e affascinanti procedure amorevolmente ripercorse dal maestro Andrea De Simeis.
Sabato 12 settembre ore 20,30 lo scrittore Antonio Errico fornirà un excursus sulle sperimentazioni poetiche e letterarie nel secolo scorso del territorio; durante la serata ci saranno delle letture di Giuliana Paciolla. Domenica 13 settembre ore 20,30 interverrà Luciano Pagano (direttore di Musicaos) con uno sguardo sulla contemporaneità. Lunedì 14, martedì 15, mercoledì 16, giovedì 17 ore 16, il maestro cartaio e incisore Andrea De Simeis (Ass. culturale ‘Aremu) guiderà la produzione della carta e venerdì 18 Arianna Calo’, esperta in libri antichi, fornirà un excursus sul libro e i materiali scrittori e porterà in visione alcuni esemplari rari e di pregio. Eleonora Cumer, artista trentina, infine completerà il corso illustrando alcune tecniche di piegatura del libro. Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti (cel. 3470605983).