LECCE – Per riflettere sulla situazione in Siria ricordando Padre Dall’Oglio in occasione dei tre anni della sua venuta a Lecce, si svolgeranno due giornate all’insegna dell’impegno e della coesione.
Ospite d’eccezione sarà Riccardo Cristiano, vaticanista di Radio Rai, da sempre attento al dialogo interreligioso, argomento cruciale di alcune sue note pubblicazioni editoriali, tematica da lui trattata anche su autorevoli testate giornalistiche come Limes, Reset, Popoli e Missione.
Il giorno giovedì 21 gennaio Riccardo Cristiano incontrerà nella mattinata gli studenti di alcune scuole superiori di Lecce mentre nel pomeriggio ore 16:30 presso le Officine Cantelmo, ad ascoltare e conversare con il giornalista Radio Rai saranno gli studenti universitari partecipando all’incontro “Quello che non ti dicono della Siria”. Alessandro Delli Noci, Assessore alle Politiche Giovanili, saluterà il pubblico presente in sala e Claudia Forcignanò, operatrice culturale, insieme a Paolo Panico, giornalista, modereranno l’incontro.
Alle ore 19:00 presso la Chiesa Greca l’assessore Alessandro Delli Noci insieme a papas Nick Pace, parroco della Chiesa Greca, terranno l’incontro “Dialoghi in cerchio-La cristianità in Siria” durante il quale il giornalista Marco Renna intervisterà Riccardo Cristiano. I saluti finali saranno a cura di Francesco Paolo Monaco.
L’iniziativa promossa dall’associazione Orientaventi in collaborazione con l’Ass. Giornalisti amici di Padre Dall’Oglio, Commedia Srl; Cooperativa Nuova Siloe Onlus, L’Arca dei Giovani, Officine Cantelmo, Parrocchia Cattolica San Nicola di Mira di rito bizantino, Patronato Acli, Ufficio Diocesano IRC mira ad aprire un dibattito su una questione quanto mai attuale come i conflitti siriani facendo riferimento all’operato di pace portato avanti da padre Dall’Oglio noto per aver rifondato, in Siria, negli Anni Ottanta, la comunità monastica cattolico-siriaca Mar Musa. L’attivismo di padre Paolo Dall’Oglio nel dialogo interreligioso con il mondo islamico gli ha causato l’ostracismo del governo siriano che lo ha espulso nel 2012 dal Paese. Nel 2013 Dall’Oglio rientrato in Siria, nel capoluogo Raqqa, viene rapito da un gruppo di estremisti islamici.