LECCE – Questa mattina si è svolta la Conferenza dei Servizi in Provincia ai fini della valutazione dell’Impatto Ambientale (V.I.A.) e dell’eventuale rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) per la costruzione della Discarica per Rifiuti Speciali in località Masseria Parachianca.
Come annunciato ieri, il Sindaco Paolo Perrone, accompagnato dall’Assessore all’Ambiente Andrea Guido, dal dirigente dell’Ufficio Ambiente Fernando Bonocuore e dal consulente comunale Luisella Guerrieri, è intervenuto per ribadire di persona la contrarietà di tutta l’Amministrazione Comunale di Lecce alla realizzazione dell’impianto. È stato sottolineato ancora una volta che agli atti degli uffici comunali sono presenti provvedimenti regionali emanati dal Servizio Attività Estrattive da cui emerge che l’attività di cava presente sul sito individuato per la realizzazione della discarica è stata prorogata fino al febbraio del 2020 (Determinazione Dirigenziale n. 000117 del 16 settembre 2010).
Inoltre, e soprattutto, avvalendosi di una polizza fideiussoria, la Trio Costruzioni, beneficiaria dell’autorizzazione estrattiva, si è impegnata, a suo tempo, per il ripristino paesaggistico al termine dell’esercizio. Il progetto presentato non tiene conto, quindi, del fatto che la cava, formalmente, risulta ancora in attività, che lo sarà fino al 2020, e che vige un obbligo garantito da fideiussione a ricolmare e piantumare l’area scavata secondo la vocazione urbanistica prevista, ovvero lo sviluppo rurale eco compatibile.
La conferenza di oggi, in ogni caso, si è chiusa con un rinvio a causa dell’assenza di alcuni enti da cui occorre necessariamente acquisire parere.