LECCE – Ritorna l’appuntamento con Externa, la fiera nazionale dell’arredo degli spazi esterni, in piazza Palio dal 28 aprile al 1 maggio.
Anche quest’anno al visitatore si aprono le porte di un vasto spazio espositivo suddiviso in 4 padiglioni tematici con le tendenze arredo 2018: giardino, città, spiaggia e acqua.
Tutti i dettagli della nona edizione di Externa, sono stati spiegati durante la conferenza stampa che si è tenuta presso la Camera di Commercio di Lecce.
Sono intervenuti il Presidente della Camera di commercio, Alfredo Prete, l’Assessore alle Attività Produttive e Spettacolo del Comune di Lecce, Paolo Foresio, gli organizzatori di Externa, Corrado e Francesco Garrisi, il Presidente e il Vicepresidente dell’ordine degli architetti della Provincia di Lecce, Rocco De Matteis e Flavio De Carlo.
«Externa è un appuntamento che si è consolidato negli anni. Il mio auspicio – ha dichiarato il Presidente della Camera di Commercio, Alfredo Prede – è che sia alto il flusso dei visitatori e che si chiudano molti contratti, molto importante per la nostra economia che non vive un momento splendido. Externa – continua Prete – non è solo momento di incontro tra domanda e offerta ma una fiera a “tutto tondo” con momenti di formazione grazie al contributo dell’Ordine degli Architetti e degli Agronomi».
L’Assessore Paolo Foresio ha sottolineato la vicinanza del Comune all’organizzazione.
« Per mettere in moto questa macchina – dichiara Foresio – c’è un lavoro lungo un anno. Inoltre l’idea di coniugare la parte espositiva con quella formativa è fondamentale perché motivo di confronto tra vari operatori e professionisti. Dobbiamo sempre incentivare questo tipo di iniziative – conclude – affinché diventino anche volano dal punto di vista turistico».
Corrado Garrisi, organizzatore di Externa, ha ringraziato l’istituto De Pace di Lecce con cui si è instaurata da anni una collaborazione.
«Alcune aziende del territorio – continua Garrisi – durante i periodi estivi hanno chiamato questi ragazzi per delle collaborazioni ed è questa, un’opportunità per i giovani di entrare a contatto con il mondo del lavoro.
Quest’anno – continua – un importante sponsor è Deghi Spa con Alberto Paglialunga, Amministratore dell’ azienda salentina e-commerce specializzata nella vendita di prodotti per l’arredamento del bagno, del giardino e di interni tra le più importanti d’Italia.
Inoltre – conclude l’organizzatore di Externa– grazie al lavoro svolto dall’assessore regionale Loredana Capone, possiamo usufruire di un finanziamento specifico di circa 22 mila euro, suddivisi per le fiere della Puglia che hanno il riconoscimento di fiera nazionale, quest’anno ben 25 in tutta la regione, un sostegno minimo ma importante ».
Il Presidente Ordine degli Architetti della Provincia di Lecce, Rocco De Matteis, sottolinea: «Si consolidano i rapporti virtuosi tra istituzioni e si alimentano momenti importanti di confronto su tematiche importanti. Quest’anno ci siamo dedicati alle periferie e alla dignità all’interno degli spazi detentivi ».
A spiegare i dettagli, Flavio De Carlo, Vicepresidente Ordine degli Architetti:
« Il tema che tratteremo è “Le periferie dell’abitare. Luoghi lontani dal cuore”, avremo contributi importanti come Emilio Caravatti, Premio Architetto dell’anno 2017 e il concorso “Six Square Meters. METERS_Persone, luoghi, dignità. Una nuova idea di arredo per gli spazi detentivi”, per la progettazione di arredi d’interni destinati agli spazi vissuti quotidianamente dai detenuti degli Istituti Penitenziari, promosso da Ordine degli Architetti PPC Lecce, Istituto Penitenziario di Lecce, Università del Salento, di imminente pubblicazione ».
Il taglio del nastro è previsto sabato 28 alle ore 18.30 con i rappresentanti istituzionali territoriali.
Per conoscere gli orari, il programma dettagliato delle giornate formative e per scaricare il biglietto omaggio, basta accedere al sito ufficiale www.externaexpo.it.
Maria Latronico