LECCE – “Solo 21 i verbali a carico dei privati cittadini in 9 mesi di attività di controllo. Mentre 120 sono quelli elevati ai danni degli esercizi pubblici commerciali. Del totale di 141 risultano pagati solo 6 (ma questo, però, è un altro problema ancora)”. Lo dichiara il Consigliere comunale Andrea Guido.
“Appare ovvio, quindi – prosegue – che è molto più semplice e veloce prendersela con le attività. Che ci vuole? Basta farsi il solito giretto con blocchetto alla mano per rilevare le solite, ripetute, infrazioni. Un gioco da ragazzi.
Il lavoro vero, però, è altro. È fatto di perlustrazioni nelle periferie, di sopralluoghi nelle campagne dell’hinterland e ricognizioni e pattugliamenti tra le vie interne ed esterne delle nostre marine.
Cosa fanno i nostri vigili? E il loro Comandante? E l’assessore al ramo Signore?
Possibile che non vogliano proprio saperne di lavorare a salvaguardia del nostro ambiente? Vogliamo provare a vedere quanti verbali inerenti le infrazioni al codice della strada sono stati elevati nello stesso range temporale? Forse è meglio di no. Altrimenti ne verrebbe fuori concretamente l’inerzia dell’intero corpo di Polizia Locale nei confronti degli argomenti ambiente, igiene e decoro.
Conosco gli sforzi resi dal personale del Settore Ambiente, del dirigente, dell’assessore Mignone e del personale del Nucleo DEC. Il loro compito è quello di controllare l’operato della ditta. E viene svolto. Non posso dire nulla a riguardo. Ma perché, negli interessi di tutti, anche la Polizia Locale non svolge il proprio compito in materia? Ovvero controllare il territorio e i cittadini sporcaccioni al fine di prevenire o reprimere reati o sanzionare infrazioni che riguardano la materia dei rifiuti in città?
Durante la scorsa estate sono saltate agli occhi le critiche dei visitatori che riguardavano decoro e pulizia dei luoghi. È stato il primo anno, questo, che i turisti ci hanno fatto notare la poca attenzione all’ambiente e alla pulizia, specie nelle aree periferiche e nelle marine. E non è stata certo una bella figura. Quando capiremo che è strategicamente importante ai fini del marketing territoriale e della crescita economica del territorio impegnarsi realmente per la difesa dell’ambiente e per il rispetto delle regole sul conferimento dei rifiuti? Eppure, per il Sindaco, per l’assessore al ramo Sergio Signore e per il Comandante dei Vigili – conclude Guido – dovrebbe essere facile comprenderlo”.