Quello del matrimonio in spiaggia è un rito sempre più richiesto, divenuto una delle tendenze più diffuse negli ultimi tempi, e lo è sempre di più in Puglia. Del resto i matrimoni civili sono in crescita, soprattutto dopo l’introduzione della legge sul divorzio breve che ha ridotto i tempi di attesa per poter convolare in seconde nozze. Secondo il rapporto Istat 2019, sono più della metà in Italia i matrimoni celebrati con un rito civile, esattamente il 50,1%. E’ un dato legato anche al fatto che sono in crescita le seconde nozze; e chi si sposa per la seconda volta spesso sceglie il rito civile per varie ragioni che non sono solo legate a un precedente matrimonio religioso, ma alla possibilità di personalizzare la cerimonia, di scegliere tempi, location e rito.
E’ una tendenza che nel Salento ha cominciato a prendere piede da tempo e anche quest’anno, nonostante le restrizioni dovute alla pandemia, l’amore viaggia a gonfie vele sullo Ionio.
Lei è di Novara, lui di Ariano Irpino, stanno insieme da 19 anni. Solo 20 giorni fa circa, decidono di sposarsi, i tempi sono strettissimi, giusto quelli richiesti per le pubblicazioni come per legge e per organizzare la cerimonia. Tuttavia ce la fanno e diventano una famiglia sotto l’egida salentina.
Lei, un vestito morbido bianco, con le spalle nude e abbronzate, i capelli biondi raccolti solo in parte e un sorriso radioso; lui una camicia di lino bianca, una pantalone beige e un anello in mano, il cerchio che simboleggia la perfezione, immortalato mentre lo infila al dito di quella che è la sua compagna da tempo, ma che da oggi è sua moglie. Tutto questo durante il tramonto su una delle spiagge più belle del Salento, sullo Ionio, all’Ecoresort Le Sirenè di Gallipoli, con i piedi scalzi sulla sabbia, l’odore del mare nell’aria, lo sciabordio delle sue onde e il sole che lascia il posto a una luna crescente che si affaccia sulle dune.
E’ accaduto davvero, solo due giorni fa e, fanno sapere gli sposi, è stato un blitz ben riuscito.
Ecco il post scritto dagli sposi
“Gallipoli, 30 luglio 2020
…SORPRESAAAAA!
Dopo 19 anni insieme, abbiamo detto SI…per sempre! 🤞🏻
Il 7 luglio abbiamo deciso che questo fosse il più bel regalo di compleanno per Nina.
Vogliamo ringraziare chi ci ha aiutato a realizzare il nostro sogno…in tempi impossibili:
Nina, che ha mantenuto il nostro segreto,
Gio e Antonella che hanno accettato di essere i nostri testimoni sapendolo solo qualche ora prima,
la signora Elisabetta del Comune di Casalino,
il Comune di Gallipoli nelle persone del sindaco e della dott.ssa Lucia Piro che ci ha emozionato celebrando il nostro matrimonio, l’Ecoresort le Sirenè nelle persone del direttore Attilio Caputo e di Daniele Pisacane, Roberto Rocca per aver ripreso e immortalato magicamente questo momento,
Manuela “le mariage-Alezio” per aver allestito la scenografia come la volevamo…meglio di come la immaginavamo, le orificerie Giorgino (Alezio) e Linea Oro (Gallipoli) la ditta Benegiamo (Cutrufiano) per aver corso per noi, Maurizio Blaso e famiglia per essere stati nostri testimoni ma soprattutto deteminanti in questa impresa come i veri amici sanno fare”