Il 12 e 13 novembre si svolgerà a Lecce presso il Castello di Carlo V la 37a edizione del Seminario residenziale dei Direttori del sistema confederale. Si tratta di un appuntamento che accompagna, ormai da molto tempo, la vita organizzativa della rappresentanza di Confindustria e che intende valorizzare la struttura a rete del sistema, favorendo, attraverso incontri periodici, la reciproca conoscenza della tecnostruttura di vertice per sviluppare ogni possibilità di integrazione, di lavoro comune e di condivisione delle strategie e degli obiettivi
Quest’anno il seminario costituirà un momento di riflessione e confronto durante il quale i Direttori delle Associazioni territoriali e di categoria, insieme a quelli della struttura nazionale, discuteranno della congiuntura economica e di ogni possibile percorso per contribuire al superamento dell’attuale momento di criticità.
L’obiettivo di questi incontri è proprio quello di rafforzare l’interazione tra la struttura nazionale e le associazioni territoriali e di categoria per accrescere la capacità della rappresentanza confederale di assistere e supportare le imprese associate, sollecitando costantemente e con determinazione scelte strategiche a sostegno del sistema produttivo.
I lavori di quest’anno saranno articolati in quattro sessioni tematiche – internazionalizzazione, lavoro, credito e fisco – ed intorno ad ogni momento si svilupperà un dibattito per arrivare a conclusioni comuni, condivise dai Direttori, da trasferire come indirizzi operativi per sostenere gli associati e le imprese in questo momento di grande difficoltà.
I lavori, coordinati dal Prof. Giampaolo Galli, Direttore Generale di Confindustria, avranno inizio la mattina di venerdì 12 presso il Castello Carlo V ed andranno avanti per l’intera giornata per concludersi sabato 13 all’ora di pranzo.