Trending Now
Alla scoperta del Salento: l’Arco di Prato a Lecce. Storia e storie di un...
A Lecce, ogni vicolo e ogni palazzo, hanno storie da raccontare. Da qualunque angolo si decida di iniziare la visita della città, ci si...
Figli del Salento: Ignazio Falconieri
Morire per amore della verità, ieri come oggi. Succede nel mondo, è successo a Lecce, qualche secolo Uno dei nostri martiri per la verità...
Fortezze di Puglia: Il Castello di Carlo V a Lecce
LECCE - Il primo nucleo del Castello di Lecce, corrispondente all’incirca al corpo centrale interno dell’attuale fortezza cinquecentesca, sorse come residenza dei conti, signori...
La serie tv del mese: One Piece
La serie tv del mese che vi propongo è “One Piece”, un live action, ispirato all’anime e al tempo stesso tratto dal manga di...
“I nuovi organi di gestione delle procedure”, il seminario sulla crisi d’impresa il 28...
LECCE - È in programma per il 28 settembre 2023 alle ore 14,30 un seminario su crisi di impresa dal titolo “I nuovi organi di...
Bosco di Lecce di Yuval Avital
Bosco di Lecce di Yuval Avital, promossa dal Comune di Lecce - Assessorato alla Cultura, MUST – Museo Storico della città di Lecce e...
Il Pastore e la Sirena le Strade della fiaba incrociano la Via Francigena e...
Sabato 23 settembre a Minervino di Lecce e Giuggianello arriva la Carovana dei Filatoi delle fiabe e del Mito, nell'ambito del progetto "Il Pastore e la Sirena - Le...
Giornate europee del patrimonio, visite a Li Schiavoni e a Grotta Serra Cicora A
NARDO' - In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (23 e 24 settembre), la più estesa e partecipata manifestazione d’Europa per conoscere il patrimonio...
Premio Iolanda 2023 a Santa Maria di Leuca
PREMIO IOLANDA 2023
ECCO LA TERNA DEI FINALISTI
SABATO 23 SETTEMBRE A SANTA MARIA DI LEUCA LA PROCLAMAZIONE
Il riconoscimento per Letteratura sul vino a Michele Borgo...
Riapre la biblioteca comunale “Achille Vergari” di Nardò
NARDO' (Lecce) - Fine dell’attesa, riapre la biblioteca comunale “Achille Vergari”. Sono finiti, infatti, i lavori previsti dal progetto Il Giardino dei lettori: biblioteca...
Sabato 23 e domenica 24 settembre visite guidate gratuite per le Giornate Europee del...
LECCE - Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d'Europa....
Mostra personale dell’artista Ricarda Guantario al Museo Storico di Lecce Must
LECCE - Dal 24 settembre al 2 ottobre, il MUST - Museo Storico della Città di Lecce - ospita “Esperienze contemporanee d’arte materica e...
Inaugurazione Pinacoteca al Polo delle Arti di Galugnano
Giovedì 21 settembre, alle ore 19.00, presso il Polo delle Arti e della Cultura di Galugnano aprirà ufficialmente i battenti la “Pinacoteca Pippi Vese”....
“Così parlò Zarathustra”: dal 20 al 22 settembre a Lecce il convegno dell’associazione “HyperNietzsche”
LECCE - Dal 20 al 22 settembre 2023 è in programma a Lecce il convegno dedicato a "Così parlò Zarathustra" di Friedrich Nietzsche, organizzato dall'Associazione "HyperNietzsche" in...
Domani con Pif a Gallipoli ultima tappa della XIII edizione del Salento Book Festival
GALLIPOLI (Lecce) - Si chiude martedì 19 settembre, con Pif e con la consegna del "Premio Salento Book Festival - BPER Banca", la XIII edizione del...
Alla scoperta del Salento: la storia di Piazza Sant’Oronzo
Già nei precedenti articoli ci siamo soffermati ad illustrare alcuni monumenti tipici di una delle piazze più belle della nostra città: Piazza Sant’Oronzo; abbiamo...
Alla scoperta del Salento: Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, la ‘cappella Sistina del Sud’
GALATINA (Le) Considerata un gioiello dell’architettura gotica, paragonata da alcuni per i suoi cicli pittorici alla basilica di San Francesco d’Assisi, definita da altri...
Figli del Salento: Tito Schipa
Era il 1888 quando Raffaele Attilio Amedeo Schipa, quarto figlio di una modesta famiglia leccese, vide la luce nel quartiere delle Scalze.
L’anno volgeva al termine,...
Fortezze di Puglia: Castel del Monte
Indiscutibile gioiello incastonato fra le Murge ed il mare, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, orgoglio tutto pugliese perché frutto dell’Amore che il grande Federico II nutriva...
Rassegna cinematografica Evò ce Esù Visioni 2023, chiusura domenica 17 settembre con Il tempo...
MARTIGNANO (Lecce) - Chiude domenica 17 settembre 2023 la Rassegna cinematografica Evò ce Esù Visioni di Martignano, l'unica in Puglia che pone l'accento sul...
Domenica 17 settembre il vincitore del Premio Megamark Sapo Matteucci a Lecce per Agostiniani...
LECCE - Prosegue la terza edizione di Agostiniani Libri, rassegna letteraria del Comune di Lecce, organizzata in collaborazione con Diffondiamo idee di valore, Conversazioni sul futuro e altre associazioni,...
Il romanzo salentino Il volo di Aracne in Burkina Faso grazie a WeAfrica
Ci sono storie che devono necessariamente essere raccontate, sorrisi talmente abbaglianti da dover essere celebrati. In questo caso i protagonisti delle prime e dei...
Film e Musica alla seconda giornata di “Evò ce Esù Visioni” al Parco Palmieri...
MARTIGNANO (Lecce) - Continua sabato 16 settembre 2023 a Martignano la Rassegna cinematografica Evò ce Esù Visioni, l'unica in Puglia che pone l'accento sul cinema delle lingue...
Sabato 16 e domenica 17 settembre laboratori e spettacoli per “Un teatro nel bosco”...
TREPUZZI (Lecce) - Sabato 16 e domenica 17 settembre nel Boschetto di San Vito a Trepuzzi con i laboratori e gli spettacoli per tutta la famiglia di "Un teatro...
Sabato 16 e domenica 17 settembre visite guidate al Parco Archeologico di Rudiae a...
LECCE - Ogni sabato e domenica (fino al 28 ottobre con turno unico alle 17 - ingresso 8/6 euro) le visite guidate nel Parco archeologico di Rudiae a Lecce porteranno il pubblico alla...
Dal 15 al 17 settembre Week end lab di Koreoproject a Brindisi e Lecce
Dopo il campus di danza contemporanea Uni-Tanz, proseguono le attività dell'associazione Koreoproject, con la direzione artistica di Giorgia Maddamma e il coordinamento di Sara Bizzoca.
Da venerdì 15 a domenica...
ALFest, la cultura orientale invade Lecce, con film, talk e sapori dall’Asia
Conto alla rovescia per la prima edizione del festival Asia Lovers film and music Festival, la tre giorni dedicata interamente all'Asia. Da sabato 16...
Venerdì 15 settembre “La cultura non basta” di Luigi De Luca al Castello Volante...
CORIGLIANO D'OTRANTO (Lecce) - Venerdì 15 settembre (ore 19 - ingresso libero) l'atrio del Castello Volante di Corigliano D'Otranto ospita la prima presentazione del libro "La cultura...
Giovedì 14 settembre Gabriella Genisi a Lecce per Agostiniani Libri
LECCE - Prosegue la terza edizione di Agostiniani Libri, rassegna letteraria del Comune di Lecce, organizzata in collaborazione con Diffondiamo idee di valore, Conversazioni sul futuro e altre associazioni,...
Lù Miére Calicidicinema ritorna a Felline con un omaggio al regista Jean Luc Godard
FELLINE (Lecce) - Dopo il successo delle scorse edizioni, ritorna nella suggestiva Piazza Castello a Felline, negli spazi all'aperto dell'Enosteria Vite Colta, venerdì 15...
Rassegna cinematografica Evò ce Esù Visioni al Parco Palmieri di Martignano dal 15 al...
MARTIGNANO (Lecce) - Torna a Martignano, il più piccolo borgo della Grecìa Salentina, la rassegna cinematografica Evò ce Esù Visioni, l'unica in Puglia che pone...
Dal 7 al 15 ottobre la sesta edizione del Gallipoli in Poesia: tra gli...
GALLIPOLI (Lecce) - Il Comune di Gallipoli, assessorato alla Cultura, presenta la sesta edizione del festival dedicato alla poesia nazionale e locale. Il festival,...
Ricerche a Grotta Serra Cicora A, si apre “finestra” inedita sulla preistoria
NARDO' - La ripresa delle ricerche nel sito paleolitico di Grotta Serra Cicora A segna un nuovo step nel programma di lavoro del civico...
Visioni del Sud, un tuffo nell’arte tra mostre e installazioni al Castello Volante di...
CORIGLIANO D'OTRANTO (Lecce) - Settembre è il mese perfetto per scoprire – o riscoprire – il fascino segreto del Castello Volante di Corigliano d'Otranto (Lecce),...
Sabato 16 settembre 2023 la musica sarda protagonista alla Rassegna Evò ce Esù Visioni...
MARTIGNANO (Lecce) - Alla nona edizione della Rassegna cinematografica Evò ce Esù Visioni, curata dalla Cooperativa sociale Open del Parco Palmieri di Martignano, il linguaggio del visuale si mischia...
Alla scoperta del Salento: Basilica Santa Caterina di Alessandria: unica in Puglia, lo stupore...
Per bellezza e vastità degli affreschi, la Basilica di Santa Caterina di Alessandria di Galatina (LE) è seconda solo alla Basilica di San Francesco d'Assisi. Un’opera unica, uno dei più...
Figli del Salento: La Mara, regina di una Lecce parallela
LECCE - Si chiamava Antonio Lanzalonga, ma per tutti era La Mara. Per qualcuno, i più giovani, era addirittura una figura mitica che si...
Terremoto di magnitudo 6.8 in Marocco
Un forte terremoto di magnitudo 6.8 si è verificato alle ore 22:11 dell’8 settembre 2023 in Marocco, provocando oltre mille morti e un numero,...
Fortezze di Puglia: Le Quattro Colonne a Santa Maria al Bagno
Chiunque si trovi a passare da Santa Maria al Bagno, frazione di Nardò, non può evitare di soffermarsi sulle Quattro Colonne, una antica struttura...
“Un libro per donare un sorriso”, cultura, legalità e solidarietà
SAN FOCA (MELENDUGNO) - Nella splendida cornice di San Foca presso lo stabilimento “Io Posso” si è svolto l’incontro finale dell’iniziativa di beneficenza “Un...