”La situazione della Sindrome Emolitico Uremica (Seu) in Puglia è sufficientemente sotto controllo. Non c’è stata la temuta esplosione dell’infezione”. Lo spiega all’ANSA l’assessore al Welfare della Regione Puglia, Elena Gentile. ”Dall’inizio, dal 4 giugno a ieri sera, sono stati in tutto 16 i casi, con i primi sei 6 già dimessi”, aggiunge la prof. Cinzia Germinario, direttore scientifico dall’Osservatorio epidemiologico regionale (Oer) pugliese – La Seu è un’infezione intestinale che colpisce prevalentemente i bambini e che si manifesta con diarrea spesso caratterizzata da presenza di sangue nelle feci, vomito e dolore addominale.
”I casi registrati in Puglia – commenta l’assessore Gentile – sono in numero statisticamente non molto rilevante a fronte dei 180-200 casi che si erano registrati in Germania un paio di anni fa. La situazione è di sufficiente tranquillità ed a tenerci in ansia è solo la tenera età dei pazienti. Questa mattina sono stata all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari a trovare 3 di questi bambini in trattamento dialitico ed ho ringraziato i medici per l’attenzione avuta in un periodo delicato come quello estivo”.