Tutti eletti al primo turno i nuovi sindaci del Salento, su 29 comuni in corsa per eleggere il nuovo cittadino, 28 ce l’hanno fatta; resta Copertino che vedrà la sfida al ballottaggio tra due donne del centrosinistra. A Campi Salentina l’ha spuntata Egidio Zacheo.
Per ora una sola donna è stata eletta, anzi riconfermata; Sonia Mariano per Bagnolo del Salento è sindaco al suo secondo mandato. Altre 8 donne candidate in altrettanti comuni hanno subito il sorpasso. Eccezionalmente a Copertino il testa a testa per tutto il tempo dello spoglio è stato tra Sandrina Schito e Anna Inguscio che vanno al ballottaggio. La prima appoggiata da 5 liste civiche e Sinistra Ecologia e Libertà, la seconda sostenuta da PD, NDC, UDC e 3 liste civiche, si sfideranno ancora il prossimo 8 giugno.
Il dato certo è stata la bassa affluenza alle urne rispetto alla tornata del 2009, di almeno 4-5 punti percentuali in tutti i comuni. In quasi tutti i centri, sono state le liste civiche a farla da padrone rispetto ai partiti e, in linea con il dato nazionale per le elezioni europee, il centrosinistra ha conquistato più comuni.
A Campi Salentina, il consigliere provinciale Massimo Como non è riuscito a superare il contendente Egidio Zacheo, già sindaco di Campi in passate amministrazione, vittorioso per soli 17 voti di scarto (3560-3543).
A Copertino, unico centro con più di 15mila abitanti, erano in 5 a correre verso lo scranno più alto del Consiglio comunale ma dai primi spogli si è determinato il testa a testa tra Schito e Inguscio. Sono rimasti fuori Pierluigi Pando con FI – La Puglia prima di tutto – Movimento Regione Salento e una Lista Civica; Vincenzo De Giorgi con Fratelli D’Italia – Alleanza Nazionale e 4 Civiche e Alessandro Trono del Movimento 5 Stelle che ha totalizzato il minor numero di voti.
I nuovi eletti:
ad Acquarica del Capo è sindaco Francesco Ferraro, ad Andrano Mario Accoto, a Bagnolo del Salento Sonia Mariano, a Botrugno Pasquale Barone, a Campi Salentina Egidio Zacheo, a Carpignano Salentino Paolo Fiorillo, a Castrì di Lecce Andrea De Pascali, a Corsano Biagio Martella, a Cursi Antonio Melcore, a Lequile Antonio Caiaffa, a Martignano Luciano Aprile, a Miggiano Giovanni Damiano, a Minervino di Lecce Fausto De Giuseppe, a Morciano di Leuca Luca Durante, a Muro Leccese Antonio Lorenzo Donno, a Palmariggi Franco Zezza, a Presicce Salvatore Riccardo Monsellato, a Sanarica Vittorio Aprile, a Seclì Antonio Casarano, a Soleto Graziano Vantaggiato, a Specchia Rocco Pagliara, a Sternatia Massimo Manera, a Supersano Corrado Bruno, a Surano Carlo Giuseppe Galati, a Tiggiano Antonio Ippazio Morciano, a Tuglie Massimo Stamerra, a Zollino Antonio Chiga.
M. Cristina Pede