Con sempre maggiore frequenza giungono in Prefettura segnalazioni, da parte delle forze di polizia, di persone che si sono allontanate dalla propria abitazione “o dal luogo della dimora abituale”, come recita testualmente la legge n. 203 del 2012, recante disposizioni per la ricerca di persone scomparse.
In tali circostanze la detta normativa e la conseguente pianificazione da tempo adottata dalla Prefettura di Lecce, prevedono la immediata istituzione di un tavolo di coordinamento prefettizio al quale partecipano i rappresentanti delle forze dell’ordine, dei vigili del fuoco, della protezione civile provinciale, della azienda sanitaria, del 118 e della Croce rossa nonché il Sindaco ed il Comandante della polizia locale di residenza o dimora dello scomparso.
Al riguardo nella mattinata odierna si è svolto in Prefettura un tavolo di coordinamento che ha analizzato tre casi di contestuale allontanamento di tre cittadini della nostra provincia.
La rapidità degli interventi coordinati dalla Prefettura e la grande professionalità degli operatori impegnati sui diversi fronti del territorio provinciale, segnatamente Porto Cesareo, Diso marittima e Campi Salentina, ha determinato il massimo risultato poiché le tre persone scomparse sono state ritrovate, in buono stato di salute, e riaccompagnate presso le rispettive famiglie.
Particolarmente impegnativo è stato il recupero di una delle persone, scivolata in una scarpata, che è stata raggiunta grazie alle moderne tecniche di rilevamento adottate dal Comando provinciale dei Vigili del fuoco, coadiuvate dai volontari della protezione civile.