GALLIPOLI (Lecce) – Continua l’impegno dell’assessorato alle Politiche Sociali e Giovanili, retto da Giovanni Fiore, nella campagna di sensibilizzazione tesa a contrastare l’abuso di alcool, specie tra i giovani.
Anche quest’anno, infatti, sarà attivata un’attività informativa dal titolo “Alza la testa, non alzare il gomito” per illustrare i pericoli dell’alcol dipendenza. Ritorna così l’attività di prevenzione dai rischi dell’abuso di alcol che l’assessore Fiore ebbe modo di attuare già nel 2012 con l’iniziativa “Meno alcol, più cervello”.
Questa volta la campagna di sensibilizzazione sarà realizzata in collaborazione con il locale comando di Polizia Locale, in quanto obiettivo di questa azione sarà quello di porre l’accento sulla sicurezza stradale, intesa come prevenzione dagli indicenti che si verificano spesso in conseguenza dell’abuso di sostanze alcoliche. Secondo la relazione del Ministero della Salute sugli interventi realizzati in materia di alcol e problemi alcolcorrelati, infatti, in Italia l’uso di alcol è causa dell’elevata mortalità per incidente stradale che oscilla tra il 30-40 % dei casi.
L’Istituto Superiore di Sanità – Osservatorio Nazionale Alcol – stima complessivamente che in Italia siano almeno 30.000 le morti causate dall’alcol, la prima causa di morte tra i giovani fino ai 24 anni di età, in relazione principalmente agli incidenti stradali. “L’azione di informazione e di sensibilizzazione sul territorio – spiega l’assessore Fiore – mira a informare i giovani su quali siano i rischi legati all’abuso di sostanze alcoliche e, nel contempo, a far comprendere agli esercenti commerciali quali siano le norme che oggi vietano e regolamentano la somministrazione e la vendita di bevande alcoliche.
Pertanto l’azione di sensibilizzazione sarà attuata con una campagna incisiva contro il consumo di alcolici da parte dei minori di 16 anni attraverso la distribuzione di materiale a stampa, quali locandine e manifesti, in tutti i pubblici esercizi della Città”. Il materiale, fornito dall’Amministrazione Comunale ad ogni singolo esercente, sarà quindi accompagnato da una lettera a firma del sindaco e dell’assessore alle Politiche Sociali, con cui sostenere, sensibilizzare e promuovere tale iniziativa.
“Il senso di responsabilità per la vita propria e altrui è il sesto senso – spiega il tenete Roberto Gnoni, della Polizia Locale di Gallipoli – al quale viene fatto implicito riferimento con questa campagna sulla sicurezza stradale. La strada sa essere crudele come pochi luoghi al mondo. Sa emettere un verdetto di condanna a morte, inappellabile, immediatamente eseguita sul posto, anche a carico di innocenti. Per questo è necessario incentivare campagne di sensibilizzazione che rendano coscienti sui pericoli cui può condurre l’abuso di alcol”.