LECCE – Venerdì 18 dicembre 2015 nell’aula Y1 presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università del Salento, si terrà un convegno dedicato alla disseminazione dei risultati ottenuti in un progetto di ricerca, finanziato dalla Regione Puglia, recentemente concluso.
Il progetto, dal titolo “Sviluppo di calcestruzzi rinforzati con fibre d’acciaio provenienti da pneumatici fuori uso per applicazioni civili”, è stato finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del Programma Operativo Regionale FESR 2007-2013, Regione Puglia, Obiettivo Convergenza, ASSE I – Linea 1.2 –Azione 1.2.4, “Investiamo nel vostro futuro”.
L’obiettivo del progetto è stato quello di studiare e ottimizzare miscele di calcestruzzo rinforzato con fibre metalliche derivanti da pneumatici fuori uso (PFU) da impiegare nel campo dell’ingegneria civile. In particolare, tali miscele sono state utilizzate per la realizzazione di prototipi di pavimentazioni industriali e di pannelli di tamponamento prefabbricati, grazie alla partnership con due aziende operanti nel settore civile-edile (Fices SpA e Petito Prefabbricati srl).
I risultati conseguiti sono molto incoraggianti, soprattutto in considerazione del rilevante impatto ambientale causato dalle imponenti quantità di pneumatici che ogni anno vengono smaltiti in maniera sconsiderata in tutto il mondo. Le applicazioni studiate nelle fasi sperimentali del progetto di ricerca hanno confermato la possibilità di riutilizzare la parte metallica del pneumatico come materia prima secondaria, con tutti i vantaggi che ciò comporta dal punto di vista della sostenibilità ambientale. D’altra parte, i calcestruzzi ottenuti hanno evidenziato un comportamento meccanico paragonabile a quello di calcestruzzi rinforzati con fibre industriali, pertanto l’utilizzo di fibre provenienti dal riciclo di PFU può rappresentare una possibile alternativa alle fibre d’acciaio prodotte industrialmente.
Durante i lavori del convegno, organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecce, interverrà il Prof. Giovanni Plizzari, dell’Università di Brescia, uno dei massimi esperti italiani sul tema dei calcestruzzi fibrorinforzati. Interverrà, inoltre, il Dott. Daniele Fornai, che è il responsabile dello sviluppo Impieghi e Normative di Ecopneus Scpa, la società senza scopo di lucro per il rintracciamento, la raccolta, il trattamento e la destinazione finale dei Pneumatici Fuori Uso (PFU), creata dai principali produttori di pneumatici operanti in Italia in base all’art. 228 del Decreto Legislativo 152/2006.