Di Flavio De Marco
Il Lecce parte forte con Perucchini, Cosenza, Marino, Ciancio, Legittimo, Arrigoni, Mancosu, Armellino, Costa Ferreira, Di Piazza e Saraniti. I campani allenati da mister De Sanzo prima subiscono un’azione pericolosa non finalizzata da Costa Ferreira e poi, sono affatto rinunciatari e si affacciano al decimo dalle parti di Perucchini. Minuto diciassette ed il Lecce passa, incornata di Armellino sugli sviluppi di un angolo, 1-0, scoppia il Via del Mare dalla gioia
Di Piazza ci prova dopo due minuti e la palla si alza sopra la traversa. Il Lecce cerca di chiuderla con qualche bel dialogo tra Mancosu, Costa Ferreira e Di Piazza. Il ritmo non è altissimo e tuttavia nulla si concede agli ospiti
Costa Ferreira si inserisce al limite dell’area di Gomis, mette al centro un cross basso pericoloso, qui, la difesa campana ci mette una toppa. Minuto trentasei ed il Lecce non raddoppia per pochi centimetri: ottima combinazione offensiva che porta Saraniti ad un tiro diagonale fuori di un soffio
Quarataduesimo, Gomis esce a valanga e nega il raddoppio a Di Piazza.
Qualche istante dopo è Mancosu a mancare il colpaccio, la retroguardia della Paganese pasticcia e il centrocampista giallorosso non approfitta, calciando a lato.
Cesaretti e compagni non possono fare nulla contro un Lecce compatto e concentrato. Si va al riposo col vantaggio del Lecce per 1-0
Secondo tempo sempre con i giallorossi che suonano la carica, Mancosu scarica sul portiere della Paganese un tiro molto forte, immediata opportunità per il Lecce. Ripartenza notevole per il Lecce al quarto d’ora di una ripresa blanda, la conclusione di Saraniti non coglie lo specchio della porta. Mister Liverani richiama Costa Ferreira e schiera Tabanelli, un cambio utile a far respirare il centrocampo.
Il Lecce detta i tempi, subisce qualche fallo tattico e si avvicina all’area avversaria con costanza. La difesa della Paganese è chiamata agli straordinari, prima Bensaja salva sulla linea una bella conclusione di testa dei giallorossi e poi Gomis respinge un tiro del formidabile Di Piazza.
Il numero nove si divora un’occasione d’oro su cross delizioso di Cosenza. Siamo oltre la mezz’ora del secondo tempo e già si respira aria di festa, in campo e fuori. Mancherebbe solo il gol per suggellare la prestazione degli uomini di Liverani. Ancora Di Piazza, incontenibile chiama Gomis al miracolo, sembra quasi un duello personale.
Nacci, della Paganese commette un brutto fallo su Mancosu a centrocampo. L’arbitro lo espelle e gli ospiti restano in dieci.
A cinque minuti dal termine della partita, Liverani chiama Di Piazza in panchina per Caturano. Ovazione speciale per il numero nove che va anche ad abbracciare il mister.
Tre, i minuti di recupero, Via del Mare tutto in piedi. Esce Saraniti ed entra Lepore. Triplice fischio, il Lecce è in B, fuori dall’inferno