CAVALLINESE (Lecce) – Tempo di vernacolo per l’«Estate Cavallinese 2018», la rassegna di appuntamenti estivi siglata dall’Amministrazione Comunale di Cavallino. Domenica 22 luglio nell’Arena «Capitano Black» del Parco «Adele Savio» a Castromediano è di scena la Compagnia Teatrale «Pantha tha paddhicaria» con la commedia in tre atti di Vincenzo Abati «Quannu pizzica la taranta», con la regia di Brizio Tommasi. Presenta Benedetta Palma. Inizio ore 21, ingresso libero. Infotel 366.6385829.
Commedia musicale in vernacolo ambientata nel Salento nel 1924. Racconta la storia di una ragazza, Santina, che vive i suoi giorni in attesa del ritorno del suo amato Gabriele, affidandosi al rito della «Santa Monica», per avere la certezza di essere amata da lui. Durante una giornata di duro lavoro nei campi di grano, Santina viene morsicata dalla taranta. La medicina non riesce a trovare rimedio a questo fenomeno e quindi si ricorre al tradizionale rito della tarantata per espellere il male. Commedia avvincente ed emozionante in tre atti di don Vincenzo Abati, ricca di balli e canti popolari, che apre una finestra sul passato per ricordare le abitudini ed i valori di un tempo, ormai quasi del tutto dimenticato.
Personaggi ed interpreti: Carla Palumbo, Elisabetta Turco (Santina, la tarantata), Antonella Sicuro (Cuncetta, contadina), Marcella Tommasi (Lucia, contadina), Daniela Aprile (‘Mmaculata, contadina sorella di Gabriele), Roberto Ingrosso (Giacomino, contadino), Alessandro Nocco (Paolucciu, contadino), Emanuele Palumbo (Ciccillo, contadino), Antonio Palma (Ronzu, il fattore), Simone Tommasi (Rafeli, padre di Santina), Patrizia Catalano – Candida Dimitri (Carmela, madre di Santina), Aldo De Riccardis (‘Nzino, compare di Rafeli; conzalimmi), Vito Stano (don Ciccio, il medico), Nico Palma (don Silvio, il sacerdote), Angela Roccaro (donna Mimì, la signorotta), Daniela Aprile (mescia Nina, madre di Gabriele e ‘Maculata), Gaetano Pascali (il vecchio), Roberto Ingrosso – Lucio Calogiuri (Gabriele, fidanzato di Santina). Regia di brizio Tommasi. Con la partecipazione di Chiara Aprile (maestra di ballo) e Giusy Vizzi e Chiara Pascali (ballerine). Musicisti: Luigi Russo, Matteo Calogiuri, Emanuele Palumbo. Musiche: Nico Palma.