LECCE – “Al tavolo tecnico tenutosi nella mattinata di oggi presso il Rettorato dell’ Università del Salento, abbiamo partecipato in rappresentanza della comunità studentesca insieme a Università del Salento, dirigenza di SGM, Adisu e Comune di Lecce – spiegano i rappresentanti di Focus Studenti – L’obiettivo era quello di rinnovare anche per quest’anno le medesime tariffe, auspicando condizioni più favorevoli sia per gli studenti che per l’Università che col proprio contributo economico riesce a garantire il costo degli abbonamenti attuale.
Durante l’incontro si è sottolineato come, la riduzione dei costi degli abbonamenti mensili, abbia incentivato gli studenti ad utilizzare i trasporti SGM per raggiungere le sedi universitarie, registrando dunque un picco di abbonamenti per l’anno 2018.
SGM si ritiene soddisfatta dei dati registrati dimostrandosi prontamente disponibile a rinnovare la convenzione, la cui scadenza è prevista per il mese di febbraio del seguente anno.
Università del Salento ed SGM hanno indicato di voler continuare il percorso intrapreso negli ultimi anni, poiché le tariffe agevolate hanno permesso un netto incremento della fruizione da parte della popolazione studentesca.
Il Comune di Lecce, al momento commissariato, a causa delle dimissioni dell’Amministrazione comunale, non ha ritenuto di poter garantire la cifra di 20mila euro, come pattuito nella vigente convenzione. A fronte di ciò è stato assicurato comunque impegno da parte di SGM e del Comune di Lecce a trovare, prima della scadenza della suddetta convenzione, le risorse necessarie affinché gli studenti possano continuare ad usufruire di tariffe agevolate senza aggravio dei costi a carico dell’utenza.
L’ associazione Focus Studenti commenta: “Durante il tavolo tecnico che ha avuto luogo nella mattinata di oggi abbiamo espresso la nostra volontà a trovare un’ intesa tra gli enti che erano presenti. Siamo pienamente consapevoli della situazione vigente al momento presso il Comune di Lecce e delle difficoltà che l’amministrazione tecnica attualmente in carica riscontra; allo stesso tempo riteniamo che l’ economicità dei trasporti per agevolare gli spostamenti in città per la popolazione studentesca sia una priorità inderogabile. Riteniamo fondamentale che vengano stanziate le somme che hanno permesso la nascita della convenzione grazie alla quale si è registrato un picco di acquisti di abbonamenti mensili. Gli studenti non possono e non devono farsi carico di contingenze amministrative e burocratiche che non permettono a Lecce di continuare il proprio percorso di Città Universitaria. Chiediamo pertanto al Commissario prefettizio, di individuare nelle pieghe del bilancio le somme necessarie per evitare aggravi a carico degli studenti, ma auspichiamo anche un ulteriore impegno da parte di SGM, di Adisu e Università per ottenere servizi migliori e tariffe sempre più basse.
Continueremo a monitorare la situazione lavorando nell’interesse dell’intera comunità studentesca che rappresentiamo”.