SALENTO – Sarà Ignazio Oliva, protagonista di Braccialetti Rossi, Young Pope e Io Ballo da Sola, il protagonista del secondo tramonto teatrale de “Ultimi Fuochi Festival”, progetto teatrale emozionale alla sua seconda edizione, che si svolge tra Diso, Ortelle, Poggiardo e altri comuni del basso Salento, in provincia di Lecce, e propone spettacolo al tramonto, in luoghi di alto pregio naturalistico, che restano segreti fino al debutto.
Ogni appuntamento prevede infatti il transfer in bus dai punti di raccolta al luogo segreto, uno spettacolo teatrale, un momento musicale e una degustazione di vini.
Ultimi Fuochi Festival è un festival teatrale unico nel suo genere che vuole mettere in contatto la creazione teatrale contemporanea con l’anima più ancestrale e autentica del Salento.
Sono in calendario altri 4 appuntamenti, fino al 25 agosto prossimo, in luoghi immersi nella natura che resteranno segreti e potranno essere raggiunti solo con le navette del Festival. Il silenzio e l’ambientazione contribuiranno a far immergere lo spettatore in un’atmosfera unica.
Gli eventi saranno a basso impatto ambientale perché saranno illuminati dalla luce del tramonto “quel brillio disperato e finale / che arrugginisce la pianura / quando il sole ultimo si è sprofondato.”(J. L. Borges).
Per domani sera:
6 agosto 2019 ore 20,30 Parco Canali Creativi a Vignacastrisi – Ortelle (LE)
ULTIMI FUOCHI CINEMA
Incontro con IGNAZIO OLIVA
Proiezione del documentario “Senz’altro” di Ignazio Oliva e del film “Onde” di Francesco Fei
Saluti dei Partner di Ultimi Fuochi Festival.
(Per questo evento non è previsto il servizio navetta)
IGNAZIO OLIVA è attore e regista. Debutta al cinema nel 1994 nel film “Come due coccodrilli” di Giacomo Campiotti a cui seguono numerose interpretazioni in produzioni italiane e internazionali (“Io ballo da sola” di Bernardo Bertolucci, “Il trionfo dell’amore” di Clare People, “Onde” di Francesco Fei e altri). Al cinema alterna la televisione, partecipando a serie di successo come “Braccialetti rossi” e “The young Pope” di Paolo Sorrentino.
Da sempre legato al Salento, nel corso dell’ultimo anno ha collaborato con Ultimi Fuochi incontrando gli allievi dei laboratori teatrali e raccontando agli studenti del Liceo Da Vinci di Maglie e dell’Istituto Comprensivo di Poggiardo la sua esperienza in Africa con la Onlus Amani.
SENS’ALTRO – itinerario sensoriale nel Salento
Documentario
regia Ignazio Oliva da un’idea di Alberto Facchini con Celeste Casciaro, produzione Minuto D’Arco srl, Fotografia Davide Micocci, montaggio Andrea Facchini e Barbara Vantaggiato
Durata: 16 minuti
Per gli spettatori stranieri sarà disponibile un servizio di traduzione in inglese.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
– 10 agosto 2019 – LUOGO SEGRETO partenza bus ore 18,45
SOTTERRANEO in Shakespearology
+ Performance musicale : Cristiana Verardo
Biglietto 10 euro. Prenotazione obbligatoria.
– 17 agosto 2019 – LUOGO SEGRETO partenza bus ore 18,45
IAC – Centro Arti Integrate in Yeso Tang
+ Performance musicale : Cristiana Verardo
Biglietto 10 euro. Prenotazione obbligatoria.
– 25 agosto – LUOGO SEGRETO partenza bus ore 18,45
PROGETTO DEMONI in Come va a pezzi il tempo _ sunset edition
+ Performance musicale : Cristiana Verardo con Blumosso
Biglietto 10 euro. Prenotazione obbligatoria.
Partenza ore 18,45. Ritorno ore 21,30
Prenotazione obbligatoria tel. +39 3881271999