LECCE – Nella sala conferenze della sede distaccata della Regione Puglia si è presentato anche l’assessore regionale alla Qualità dell’Ambiente di Puglia Popolare, Gianni Stea, per dare il benvenuto agli uomini di Voce Popolare. È il giorno dell’ufficialità, dopo che su questo giornale ne avevamo dato notizia in anteprima. È tutto pronto per la sfida delle elezioni regionali. Gli ex Udc hanno abbandonato Salvatore Ruggeri per una nuova avventura in compagnia degli uomini di Massimo Cassano e Luigi Mazzei. C’è anche il consigliere regionale Mario Romano e quello provinciale Massimiliano Romano, amministratori, consiglieri e assessori sono pronti a puntare sulla crescita di questo movimento moderato che affiancherà Michele Emiliano nella sfida pugliese primaverile del 2020.
Il patto federativo tra Voce Popolare e Puglia Popolare permetterà di costituire il gruppo in seno al Consiglio regionale con un terzo consigliere che potrebbe entrare a breve nel partito di Cassano. Mario Romano lascia ufficialmente il gruppo dei Popolari, espressione della coalizione del 2015. «Con il patto federativo sottoscritto oggi, il nostro partito si arricchisce di due nuovi amministratori capaci – spiega il coordinatore provinciale di Puglia Popolare, Luigi Mazzei – Ora proseguiamo verso l’aggregazione di tutte quelle forze moderate e ‘degasperiane’ che comprendono che solo l’unione può dare risultati e rendere realmente possibili le realizzazioni delle nostre idee: stiamo creando un’alternativa concreta, moderata e centrista anche per la corsa delle regionali. Abbiamo un partito ben radicato in tutte le province di questa regione”.
PATTO FEDERATIVO TRA “PUGLIA POPOLARE” e “VOCE POPOLARE”
Subito dopo la conferenza odierna Luigi Mazzei, Massimo Cassano, rispettivamente coordinatori provinciale e regionale di Puglia Popolare e Gigi De Leo, coordinatore provinciale di Voce Popolare, hanno diffuso il seguente comunicato stampa: “La difficile situazione politica, economica e sociale che stiamo attraversando obbliga tutti noi, che ci riconosciamo nella cultura del cattolicesimo liberaldemocratico
e riformista, ad un maggior impegno per rinnovare la politica,
chiamando in campo e aggregando tutti coloro che hanno a cuore le sorti del nostro Paese.
I Movimenti “PUGLIA POPOLARE” e “VOCE POPOLARE” , con la sottoscrizione del presente documento politico, danno vita ad un patto federativo convinti che la loro azione congiunta possa contribuire ad aggregare quanti non si riconoscono negli attuali partiti sempre più orientati verso forme di organizzazioni leaderistiche e verticistiche, lontani dai principi di democrazia interna, per aver privilegiato una modalità d’azione quasi estranea alla cultura politica e fortemente proiettata alla conflittualità ad ogni costo.
Il nostro obiettivo è quello di recuperare il vero significato della Politica che è: impegno, partecipazione, lotta, speranza al fine di scongiurare una deriva estremista dovuta all’avanzata di forme di populismo, qualunquismo e radicalismo.
Necessario, quindi, è il dialogo con tutte quelle forze politiche e movimenti che, avendo la nostra stessa matrice culturale, accettano di confrontarsi sui temi più rilevanti che interessano la società civile, a partire dalla questione del lavoro, dello sviluppo economico nel rispetto dell’ambiente naturale, della salute dell’uomo, della sana giustizia, della scuola, della vera ricerca universitaria innovativa e inclusiva.
Il compito che abbiamo dinanzi è quello di creare nella nostra regione le condizioni per favorire una forte partecipazione di tutti gli uomini liberi e democratici che, non trovando ascolto da parte delle Istituzioni, sentono
l’esigenza di un ritorno all’impegno civile.
La consultazione elettorale della prossima primavera per il rinnovo del Consiglio Regionale sarà il banco di prova per dimostrare che non si può prescindere dalla forza di noi moderati in ragione della nostra proposta politica che si incentra sulla persona, che ripudia le estremizzazioni ed esalta il senso del Bene Comune e lo spirito della nostra Costituzione.
In quest’ultimo scorcio di legislatura, il gruppo regionale di PUGLIA POPOLARE, composto dal Consigliere e Assessore GIANNI STEA e dal Consigliere MARIO ROMANO, sarà chiamato a svolgere un’azione propositiva che sia di sostegno al Governatore Michele Emiliano perché dia attuazione a tutti i provvedimenti che si rendono necessari per dare soluzione ai tanti problemi che interessano le nostre comunità”.
Leonardo Bianchi