GALATONE (Lecce) – Giornalmente e per un intero mese, quello di Aprile, viene celebrato nel Santuario del SS. Crocifisso della Pietà “Lu Tisponsiu”- il Canto del Responsorio, tipico della nostra realtà ecclesiale.
Un tesoro di fede e di devozione trasmesso dai nostri antenati. Un vero e proprio momento di forte preghiera al SS. Crocifisso della Pietà che per Galatone ha avuto sempre, e continua ad avere, una particolare predilezione.
Quando la devozione verso il Crocifisso è nata, nel Seicento – si legge nel comunicato – il responsorio era molto più breve, il famoso inno “En imago redemptoris”, cantato in latino dai fedeli che chiedevano grazie o ringraziavano per quelle ricevute, supplicare la clemenza e pregare per la salute dell’anima e del corpo.
Nel tempo anche il canto del responsorio settecentesco si è modificato, infatti, “Lu Tisponsiu” che noi oggi cantiamo è frutto del tempo e delle epoche storiche che lo hanno trasformato fino a farlo giungere ai nostri giorni così come lo conosciamo ed apprezziamo.
In questo particolare momento storico, anche di forte fede e preghiera, anche “Lu Tisponsiu” diventa social, difatti, dal 1 Aprile sono trasmessi tutte le sere alle ore 19.30 sulla pagina facebook del Comune di Galatone.