“Esprimo tutta la mia vicinanza agli imprenditori agricoli e alle associazioni di categoria che hanno prontamente evidenziato la non adeguatezza del bando regionale, del 10 settembre, di rigenerazione olivicola della zona del Salento infetta da Xylella. L’incapacità regionale e il rimpallo fra decisioni determinanti, che ancora non sono state prese, hanno fatto sì che il contagio dal 2013 continui ad avanzare e sia giunto irreversibilmente alle porte di Bari, con laceranti conseguenze dal punto di vista ambientale, occupazionale ed economico.” Dichiara la candidata al Consiglio regionale con FDI, Federica de Benedetto.
“Tra le problemematiche rileviamo: l’incertezza sulle fideiussioni, sul ruolo delle cooperative e delle OP e la disparità di trattamento tra imprenditori agricoli e coltivatori, figure professionali in sostanza equipollenti, ma discriminate a livello di punteggio.
Siamo una Terra bloccata dal burocratese e mentre negli uffici aumentano le carte e i ricorsi, perdiamo migliaia di posti di lavoro. Da lunedì prossimo occorrerà che il centrodestra ricostruisca quello che la sinistra in 15 anni ha distrutto”.