CAPRARICA(Lecce) – Da qualche settimana è nato a Caprarica di Lecce un contenitore di iniziative giovanili e di servizi e progetti per le comunità locali. Si chiama “Cantieri ActionAid” ed è uno spazio gestito da ActionAid Lecce grazie all’avviso “Luoghi Comuni” della Regione Puglia. È il luogo conosciuto in paese come Auditorium Comunale, luogo entrato nel network dei Laboratori Urbani della Regione Puglia grazie anche al precedente avviso “Mettici le mani”.
Lo spazio è stato attrezzato e rivitalizzato grazie al finanziamento regionale e grazie al Comune di Caprarica di Lecce, che ha candidato questo spazio e ha poi concesso in comodato gratuito l’immobile all’associazione vincitrice del bando, in questo caso la base locale di Lecce di ActionAid.
Una fase di co-progettazione condivisa tra ActionAid Lecce, Arti Puglia e Comune di Caprarica di Lecce ha permesso la creazione di un set di attività costruite sui reali bisogni del territorio. Oggi il luogo ospita tre cantieri: quello di cittadinanza, quello di cultura e quello di coesione con attività dedicate a bambini, adolescenti, fmiglie ECCETERA
Nel cantiere di Cittadinanza sono stati allestiti gli studi di registrazione di “Radio Cantiere”, una web radio giovanile che grazie a SEYF e Periplus è oggi antenna della rete Erasmus+ dell’Agenzia Nazionale Giovani grazie alla trasmissione “ANGinRadio”. Qui, grazie alla trasmissione “PodCap73010 alla regia troviamo un gruppo di giovanissimi, dai 15 ai 18 anni, che si confrontano su temi di attualità e problematiche dell’universo giovanile e adolescenziale.
Nel cantiere di Cultura è stato attivato un servizio di aula studio che, durante la mattinata, offre postazioni distanziate e wifi per la didattica a distanza e, nel pomeriggio, propone un tutoraggio scolastico gratuito per gli studenti delle scuole superiori. Come è intuibile, il servizio permette a quanti vogliano studiare in tutta sicurezza. Non appena cessata la pandemia, sarà disponibile per chiunque ne avesse bisogno anche un palco per gli eventi musicali e teatrali o per incontri e conferenze.
Infine, il cantiere di Coesione, che prevede spazi ricreativi e di socializzazione. Ad ora sono in avvio corsi realizzabili all’aperto e nel pieno della sicurezza previste dalle misure anti Covid-19: sono già attive e aperte a tutti discipline urbane per adolescenti. Ogni sabato infatti, ragazzi e ragazze dagli 8 ai 13 anni, si cimentano con il Parkour e con lo Skate, in attesa dei laboratori e delle altre attività in cantiere e in fase di costruzione.
“Avremmo voluto vivere un’inaugurazione in compagnia dei nostri partner, delle associazioni, delle istituzioni e della comunità che sempre ci segue e ci sostiene. Lo faremo quando questa emergenza sarà passata con un Open Day per presentare lo spazio e per presentarci all’alba del nostro diciottesimo anno associativo” – dichiara Francesco Falco presidente di ActionAid Lecce – “per adesso siamo entusiasti di offrire a giovani e adolescenti attimi e spazi di normalità nonostante la pandemia”.
“Il Comune di Caprarica di Lecce ha fortemente voluto uno spazio per pre-adolescenti ed adolescenti al fine di rendere lo spazio rinnovato dell’ex Auditorium Comunale funzionale ad una delicata fascia d’età. Questo intervento – continua il Sindaco Paolo Greco – si integra con quello in corso di rifacimento della villa comunale antistante i Cantieri ed i prossimi interventi già finanziati di recupero dei locali palestra ed ex scuole medie che saranno tutti l’uno funzionale all’altro”.