Con il decreto Milleproroghe è stata approvata la nostra richiesta -portata avanti a livello nazionale dall’associazione studentesca Link – di prorogare l’anno accademico 2019/2020. In tal modo gli Atenei hanno adesso la possibilità di introdurre una sessione di laurea straordinaria. Ora, Unisalento fa la sua parte.
“Abbiamo ottenuto non solo una sessione di laurea in più, ma anche l’adeguamento alla nuova scadenza di tutte le incombenze connesse alla laurea e la possibilità di prevedere sessioni d’esame straordinarie in alcuni dipartimenti -dichiara Martina Miri, Rappresentante degli studenti in Senato Accademico Unisalento – Introdurre una sessione di laurea straordinaria aggiuntiva permetterà agli studenti di laurearsi nell’anno di corso, senza pagare le tasse di iscrizione e senza perdere punteggi nel voto di laurea”. “Inoltre – continua Gabriele Grasso, Cda Adisu di Link Lecce – la proroga dell’anno accademico avrà un impatto positivo anche in riferimento alle scadenze per la borsa di studio e per la permanenza nelle residenze universitarie. Misura non indifferente che permetterà agli studenti di non avere ulteriori disagi”.
Queste misure di tutela sono fondamentali per non far gravare ulteriormente sulle spalle degli studenti il peso della crisi economica che stiamo vivendo. Altrettanto importante, in questo momento, è riuscire a mettere in atto una serie misure non una tantum, ma volte alla realizzazione di un progetto strutturale a lungo termine per fronteggiare la crisi economica e sanitaria.