Oggi si è svolta la commissione bilancio di Ateneo che aveva il compito di trovare una sintesi tra le varie proposte di tassazione presentate in Senato. “La proposta uscita dalla commissione pone un aumento inaccettabile della tassazione, che grava completamente sulla fascia degli studenti non dichiaranti: cosa che come rappresentanti di tutti gli studenti, con qualsiasi isee, non abbiamo potuto assecondare” – spiegano gli studenti della Link.
Dichiara Martina Miri, Senatrice Accademica: «La proposta dell’amministrazione e votata da UDU mantiene costante la tassazione delle oggi vigente, fino a 50.000€ di isee. Peccato però che ad essere nascosta sia l’altra faccia di questa che UDU spaccia per vittoria: un aumento sulle tasse per gli studenti con isee superiore a 50.000, ma soprattutto, inspiegabilmente, un raddoppiamento delle tasse per gli studenti non dichiaranti! Questi studenti, che oggi pagano circa 1.700€, da settembre pagheranno più di 3.200€.
UDU è convinta del fatto che i non dichiaranti siano studenti ricchi su cui, secondo loro, è giusto che ricadano completamente gli introiti dell’università! Noi rappresentanti di Link Lecce certamente non condividiamo questo aumento spropositato».
Dichiara Marina Ricchiuto, Senatrice Accademica: «Siamo chiaramente felici che fino a 50.000€ di isee gli studenti non subiranno aumenti della tassazione, sulla base del nostro sistema approvato lo scorso anno. La domanda però sorge ora legittima alla compagine UDU: siete davvero in grado di rappresentare gli studenti o siete dalla parte dell’amministrazione? Idea della governance di Unisalento era aumentare, da quest’anno, gli incassi totali di 2,5 milioni. Ma questo sistema apporterà un gettito maggiore, di oltre 4 milioni rispetto a quello attuale (19/20).
Ci chiediamo a questo punto, se domani UDU avrà la faccia di presentarsi al presidio insieme agli studenti che hanno deciso di affossare».
Dichiara Luca Iacono, Presidente del Consiglio degli Studenti: Cari studenti COSTRETTI a non dichiarare, noi sappiamo che esistete. Sappiamo che non dichiarare non significa sempre “fare i furbetti ed evadere” (come abbiamo sentito in questi giorni). Sappiamo che non tutti guadagnate più di 100.000€ euro all’anno. E questo lo sappiamo perché arrivano sempre più vostre richieste di esonero dalle tasse, in commissione diritto allo studio. Se l’anno prossimo vi ritroverete a pagare oltre 1.700€ in più o a rinunciare agli studi, non ringraziate solo l’amministrazione ma congratulatevi con gli stessi rappresentanti degli studenti di UDU negli organi, che sembrano ciechi alla vostra esistenza.
Come Link Lecce ci opporremo con tutte le nostre forze negli organi a questa formula, perché noi rappresentiamo TUTTI voi. Adesso è il momento di alzare la voce e farlo insieme contro l’amministrazione, che ha deciso di intascarsi svariati milioni sottraendoli alle nostre tasche, in periodo pandemico e di crisi economica! Per questo ci vediamo domani alle 11.30 sotto al palazzo del Rettorato in Piazza Tancredi a Lecce”.