Il filo narrativo che lega il villaggio medievale di Apigliano alla Città di Martano è insito nel cambiamento delle modalità insediative tra il Medioevo e l’età moderna, periodo nel quale la fitta rete di villaggi sparsi che caratterizzavano il paesaggio rurale pugliese, lasciarono il passo a borghi fortificati, di cui Martano è un mirabile esempio. Attraverso la manifestazione “Aspettando San Lorenzo sotto il Cielo di Apigliano” questa continuità di vita del territorio viene percorsa tornando indietro nel tempo, ritornando nell’antico borgo natio, aggiungendo percorsi narrativi, gastronomici e culturali con un richiamo alla storia ed alla tradizione locale, al fine di valorizzare e promuovere il museo all’aperto sito nell’area archeologica.
Dalle ore 18.30 alle ore 20.30
- LA STORIA DEL PARCO TRA LE ANTICHE PIETRE
Visite guidate nel Parco Archeologico e della Chiesa di San Lorenzocon un percorso dinamico innovativo creativo a impatto sociale che valorizza il connubio tra passato presente nel benessere culturale di arricchimento dell’individuo
Dalle ore 21.00
- LABORATORIO TEMPORANEOASTRONOMICO A SAN LORENZO
Chiesa di San Lorenzo
“Segui le luci, accendi le stelle”
“poi sia la luna………poi sia le stelle”
Un laboratorio temporaneo astronomico a cielo aperto per l’osservazione guidata delle costellazioni di agosto a cura dei ricercatori e delle ricercatrici di astrofisica dell’associazione di divulgazione scientifica Gas (gruppo astrofili del Salento) promuovendo un modello integrato di benessere degli individui e delle comunità
Astronomia ed archeologia si incontreranno in un connubio magico nel quale l’osservazione delle stelle sarà accompagnata dai racconti delle antiche credenze e leggende di Apigliano
Dalle ore 21.00
- LA VIA DEL NIOMERCATO DELL’AGRICOLTURA, DELLE ARTI E DEGLI ANTICHI MESTIERI
Mercato agricolo e artigianale che racconti tra parole, udito e vista le tradizioni
L’area del Parco di Apigliano tornerà a vestire i panni di una grande piazza di comunità come nei tempi passati e si animerà di musica e di sapori locali con pietanze e prodotti tipici del territorio ospitando artigiani e produttori locali come in un vecchio mercato delle arti e dei mestieri.
Ore 21.00
- TRA MUSICA E SAPORI: LA FESTA DI APIGLIANO
Performance musicali
Ore 23.00
- STAND ENOGASTRONOMICI
con prodotti daisapori tradizionalelocaliin un connubio di piacere e di benessere