LECCE – L’Accademia di Scherma Lecce finalmente ha una casa tutta sua. L’associazione dilettantesca sportiva presieduta dal maestro Roberto Cazzato si è trasferita in piazzale Michele Viterbo 6 (zona Salesiani) per continuare a sfornare talenti in pedana. La storica società schermistica condivideva uno spazio delle Officine Knos insieme ad altre attività sportive, ma da oggi avrà l’opportunità di disporre di una sede propria dove si praticheranno tre armi: spada, sciabola e fioretto. Martedì e giovedì invece saranno i giorni dedicati alla scherma storica. Oltre cinquanta tesserati di tutte le categorie maschili e femminili dell’associazione leccese risponderanno agli ordini dei maestri Roberto Cazzato, Guido Fiore e Sergio Mazzotta. E da gennaio si aggregherà allo staff anche il maestro cubano KAren Anzardo Noas. Da anni l’Accademia di Scherma Lecce gareggia a campionati di livello nazionale ed internazionale mantenendo alto il vessillo della scherma made in Salento. Il 4 dicembre scorso ha preso parte all’International Fensing Challenge di Brescia e, per ultimo, ha partecipato alla gara nazionale del circuito Gran Premio giovanile di Ravenna. Al di là dei risultati sportivi, l’obiettivo dell’Accademia leccese resta quello di diffondere e valorizzare la pratica della scherma con il sogno di poter disporre di una struttura per organizzare competizioni di caratura nazionale. Tra le novità dell’anno prossimo bolle in pentola l’organizzazione del memorial “Paolo Cazzato”, padre di maestro Roberto e pioniere della scherma salentina. La nuova sede dell’Accademia di Scherma Lecce, affiliata alla Federazione italiana Scherma, è stata inaugurata questo pomeriggio alla presenza dell’assessore allo Sport del Comune di Lecce Paolo Foresio.
L’Accademia di Scherma Lecce ha una casa tutta sua

Ultime Notizie
In paese in giro un pedofilo seriale: in cambio di somme...
SALENTO - Un pedofilo seriale abile nell’adescare ragazzini. Ora in chat, ora per le strade di un paese salentino nel circondario di Maglie. Messaggiava,...