NARDÒ (Lecce) – Una serata dedicata agli amanti dell’arte e dell’artigianato da trascorrere all’insegna della buona musica e del sapore di cocktail esclusivi ospitata in una cornice affascinante, dal sapore antico.
Tutto pronto a Nardò per “La notte bianca dell’artigianato”, evento che sarà ospitato, giovedì 1 giugno 2023, nelle incantevoli sale del Relais Monastero Santa Teresa, in Corso Giuseppe Garibaldi.
A partire dalle 18, le sue porte si apriranno per dare la possibilità al pubblico di ammirare le opere di straordinaria bellezza e qualità realizzate da esperti artigiani.
Protagoniste della serata saranno le creazioni di Brigitte Makhzani, Luve, Ventodiscirocco in esposizione insieme alle ceramiche artistiche di Francesco Petracca.
Spazio anche a Paolo Zippari e alle sue soluzioni luminose, illuminazioni disegnate dalla natura che rappresentano una perfetta fusione tra arte e mondo natural, di cui Zippari è maestro, e ai pezzi di design vintage anni ’50/’80 firmati Luis David Design. Le sue innovative creazioni sono il risultato del connubio di oggetti di materiali diversi e dallo stile differente, come conchiglie e specchi veneziani, per un risultato originale e sorprendente che conquista al primo sguardo.
Durante il percorso allestito nelle sale del Relais, sarà possibile scoprire anche i prodotti di cosmesi naturale, completamente “made in Nardò”, realizzati con ingredienti naturali di altissima qualità da Celine Cazenave di laboratorio Marló. Ma non finisce qui.
La serata sarà allietata da tanta buona musica e dai cocktail dei barman di “Senza Tempo”, locale neretino specializzato in mixology di alta qualità, che offriranno una selezione di bevande esclusive capaci di accompagnare con gusto l’esperienza dei visitatori. Ingresso libero.