Il 29 maggio alle 17:00 presso la sala Bernini dell’hotel Tiziano di Lecce si terrà il premio “Salvatore Valentino, una vita dedicata ai giovani”, tributato a Totò Valentino (così lo conoscevano tutti), anima dello Snals di Lecce per quasi 40 anni. Valentino ha ricoperto il ruolo di segretario provinciale e poi incarichi dirigenziali anche a livello nazionale. Il premio è un tributo al suo ricordo, quello di un sindacalista (scomparso nel 2021) da sempre al fianco dei giovani, disponibile, faro per intere generazioni.
Durante la serata saranno premiati dalla segreteria provinciale di Lecce 30 laureati col massimo dei voti con borse di studio da 250 euro per ognuno e 16 alunni scuola media con borse di studio da 100 euro.
Allo storico premio organizzato dalla segreteria provinciale dello Snals dal 1993, ossia il “Premio fedeltà e profitto”, quest’anno si aggiunge un ulteriore riconoscimento, il “Premio solidarietà”.
Su iniziativa del Consiglio e della segreteria regionale della Puglia di Snals Confsal, guidata da Vito Masciale, saranno assegnate due borse di studio da 500 euro ciascuna a studenti, studentesse o intere classi di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado della provincia di Lecce che, durante il percorso di studio, si siano distinti per azioni di generosità nell’inclusione dei compagni in condizione di “svantaggio”.
Poiché le segnalazioni solidali pervenute dalle scuole sono state davvero tante, la Segreteria provinciale ha stabilito poi di stanziare ulteriori mille euro per garantire altre due borse di studio solidali. Per questo gli studenti o le scuole premiate saranno complessivamente quattro, con altrettanti riconoscimenti, sempre da 500 euro ciascuno.
In giuria, oltre a Masciale, anche la segretaria provinciale SNALS Lecce, Maria Rosaria Valentino, e l’ideatrice del “Premio Solidarietà” nonché ex segretaria regionale SNALS, Chiara De Bernardo.
Il Premio è voluto e organizzato da Maria Rosaria Valentino, segretaria provinciale del capoluogo salentino, che ne ha curato quest’anno la venticinquesima edizione. Dopo una parentesi di stop legata alla pandemia, saranno premiati tutti i laureati e diplomati di scuola media (figli di iscritti SNALS) che abbiano conseguito il massimo dei voti nel triennio 2019, 2020 e 2021; tutti i laureati eccellenti che abbiamo terminato gli studi con 110 e lode nello stesso periodo e gli oltre 500 iscritti che nel triennio sono entrati in pensione. A questi ultimi sarà assegnata una medaglia d’oro realizzata dalla gioielleria “Futuro Remoto” sita a Lecce.
Saranno presenti le istituzioni nazionali e del territorio: il Senatore Roberto Marti, l’Assessore regionale all’Istruzione e Formazione, Sebastiano Leo, il Presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva, il Direttore Generale dell’USR Puglia, Giuseppe Silipo, il Dirigente UST Lecce, Vincenzo Melilli, il consigliere del Presidente per le Politiche Integrate, Formazione, Occupazione e Cittadinanza Attiva Sistema Puglia, Anna Cammalleri.
Per il sindacato ci saranno il segretario generale Snals Elvira Serafini, il segretario regionale di Snals Puglia Vito Masciale il segretario provinciale di Snals Lecce Maria Rosaria Valentino. È prevista anche la partecipazione dei segretari provinciali Snals della Puglia con le rispettive delegazioni.