LECCE – Pubblicata l’offerta formativa dei master post-laurea attivati per l’anno accademico 2023/2024 dall’Università del Salento: due quelli di primo livello e 13 quelli di secondo livello, erogati dai vari Dipartimenti dell’Ateneo. Per presentare domanda di partecipazione c’è tempo fino al 10 ottobre 2023; tutti i dettagli e i bandi di accesso sono su https://www.unisalento.it/didattica/dopo-la-laurea/master-di-i-e-ii-livello. Ecco l’elenco.
Otto i master – tutti di secondo livello (titolo richiesto per l’iscrizione: laurea magistrale) – del Dipartimento di Ingegneria dell’innovazione:
· Applied Artificial Intelligence
· Esperto BIM e strumenti digitali per l’edilizia e le infrastrutture
· Gestione e resilienza delle comunità energetiche
· HSE manager e sistemi integrati di gestione
· Innovations in diagnostic and therapies in oral and maxillofacial regenerative surgery
· THERESA – digiTal tecHnologiEs foR thE Security of criticAl infrastructures
· Trasformazione digitale delle organizzazioni pubbliche e degli uffici giudiziari
· Scientific programming
Tre i master – tutti di secondo livello (titolo richiesto per l’iscrizione: laurea magistrale) – del Dipartimento di Scienze giuridiche:
· Amministrazione Pubblica: principi e regole, strumenti e tecniche (APREST)
· Accreditamento delle strutture sanitarie e socio-sanitarie
· Banking, financial and insurance law
Due di primo livello (titolo richiesto per l’iscrizione: laurea triennale) e uno di secondo livello (titolo richiesto per l’iscrizione: laurea magistrale) i master del Dipartimento di Scienze umane e sociali:
· Data science per il Welfare (primo livello)
· Gastronomie territoriali sostenibili e food policies (primo livello)
· Esperto in valutazione e riabilitazione neurocognitiva dell’età evolutiva, dell’adulto e dell’anziano (secondo livello)
Per il Dipartimento di Scienze e tecnologie biologiche e ambientali, infine, un master di secondo livello:
· Biomedicina molecolare