LECCE – Il consigliere Andrea Guido, ex assessore all’ambiente della giunta Perrone, lancia un nuovo allarme: “Cresce di giorno in giorno la preoccupazione cittadina per lo sfalcio del verde pubblico eseguito a macchia di leopardo.
Oltre a costituire un elemento di degrado particolarmente presente nelle zone periferiche che appaiono in evidente stato di abbandono, è un vero pericolo ai bordi delle strade dove limita gravemente la visibilità. La situazione più inverosimile è quella della strada che conduce a San Cataldo. Qui le siepi hanno invaso la banchina, le carreggiate e stanno per fagocitare il muretto divisore.
La limitazione della visibilità e della larghezza della strada procura seri problemi di sicurezza; e la presenza di piante radicate al ciglio della strada con rami protesi sulla sede viabile può rappresentare, in caso di vento o pioggia, un grave pericolo per la viabilità.
Questi sono i giorni più difficili dell’anno sulle strade salentine, questo è periodo più pericoloso, specie di notte, per il via vai di tanti giovani che si spostano tra i vari locali notturni. Per questo motivo l’attenzione dell’Amministrazione Comunale nella manutenzione del verde pubblico dovrebbe essere costante e meticolosa e non lasciata al caso e al buon cuore e alla coscienza degli operai i quali, per ovvie ragione, non possono avere un quadro esaustivo della situazione, in quanto non compete loro”/
Guido: “Preoccupazione crescente per lo sfalcio del verde pubblico eseguito a macchia di leopardo”

Ultime Notizie
Alla scoperta del Salento: La Fontana Greco – Romana di Gallipoli,...
Gallipoli, conosciuta ai più come meta turistica in cui trascorrere vacanze all’insegna del divertimento godendo di un mare di rara bellezza, custodisce anche rari...