ZOLLINO- Il mondo del commercio on-line si racconta a un nuovo Job Day organizzato da APS Formare, Associazione di Promozione Sociale e Culturale ed Ente di Formazione Accreditato presso la Regione Puglia.
L’evento si è svolto lo scorso 27 ottobre 2023 in Salento a Zollino e ha visto la grande partecipazione di aspiranti imprenditori e imprenditrici, studenti e studentesse Unisalento, sia on-line sia off-line.
A moderare il Convegno Marco Sponziello, docente presso l’Università del Salento, Commercialista e Innovation Manager, che – dopo i saluti istituzionali del Vicesindaco Sig. Massimo Fuso e di Giulia Gigante, Direttrice di APS Formare – ha prestato la sua parola per indagare le prospettive di crescita dell’e-commerce, quanto, come e se valga la pena investire in questo settore, quali competenze sia necessario sviluppare per diventare professionisti nell’ambito delle vendite on-line.
Portano le loro testimonianze:
– Alberto Paglialunga, cuore salentino, CEO e fondatore di Deghi S.p.A. – azienda con 340 dipendenti affermata nella vendita on-line di prodotti di arredo bagno, giardino e interni -, che ha condiviso con i partecipanti i passi che hanno mosso il successo aziendale, dagli albori fino al mercato azionario e un fatturato di oltre 137 milioni di euro, e ha espresso l’ambizione di continuare a crescere conservando le radici nella sua terra madre, supportato da un team di professionisti locali e di dipendenti sempre in crescita, preziosi per l’organizzazione del lavoro off-line prima ancora che on-line.
– Matteo Pompilio, Avvocato specializzato in Data Protection e ICT Law, che ha fornito un quadro generale sulla complessa normativa che regola le vendite on-line, a livello europeo, nazionale e internazionale, e che ha chiarito quali sono gli elementi da valutare con attenzione nel momento in cui si decide di effettuare un acquisto on-line.
– Antonio Tondo, Commercialista, che ha raccontato le storie di successo di alcuni giovani audaci che hanno sviluppato da zero e in tempi stretti nuovi e profittevoli business on-line.
– Angelo Corallo, docente presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento, che ha spiegato il ruolo della stessa nello sviluppo delle competenze digitali degli studenti e delle studentesse e ha posto un focus particolare sulle iniziative universitarie laboratoriali e progettuali presenti e future e sugli spazi e i luoghi fisici di collocazione che l’Università leccese mette a disposizione delle Start-Up Innovative e delle Spin-Off.
– Antonella Gatto, SEO Copywriter, Content Manager e Social Media Manager, che ha condiviso spunti utili per fare e-commerce marketing ai tempi dell’Intelligenza Artificiale e della Google Search Generative Experience e ha spiegato come Brand Identity, Brand Authority, Digital PR, recensioni e video marketing costituiscano i punti chiave su cui lavorare per arginare il fenomeno della riduzione della visibilità organica on-line.
In conclusione, la sintesi del moderatore Marco Sponziello su tutti i temi di cui si è discusso, tra i quali quello della logistica, del marketing digitale, della creazione di siti web di e-commerce ottimizzati in ottica SEO, della crescente necessità di figure professionali come il responsabile di magazzino e della logistica, il Web Designer, il SEO, il SEA, il Videomaker, ecc., e la oggettiva conclusione sulla complessità del fare impresa, che non è arte né magia, ma fatica e costanza.
E-commerce di successo: se ne parla in Salento con il colosso Deghi S.p.A. e altri specialisti del digitale

Link Sponsorizzato
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Articoli Correlati
Ultime Notizie
“Ti Ritaglio un Sorriso”, parrucchieri ed estetiste per i ragazzi disabili...
CUTROFIANO - Nella Giornata internazionale delle persone con disabilità, Cutrofiano sarà protagonista nel perseguimento degli obiettivi di eliminazione di ogni barriera sociale con il...