LECCE – Ultima giornata domani, domenica 26 novembre, della XIV edizione del festival “MareAperto” la rassegna musicale diretta da Claudio Prima e organizzata da Manigold, associazione culturale di Lecce che da anni si occupa della promozione di progetti dedicati alla world music d’autore e contemporanea, tanto da istituire un Premio ad essi dedicato dal 2020, il Premio MareAperto.
La Winter edition si conclude al Museo Castromediano di Lecce dove, dalle 20:30, si susseguiranno due concerti che trasporteranno il pubblico in un viaggio che spazia tra le sonorità argentine per poi giungere alle musiche partenopee. Si inizia con l’italo-argentina Sarita Schena, attrice – cantante venata di intensa malinconia accompagnata da Giuseppe De Trizio (chitarra classica, arrangiamenti) e Adolfo La Volpe (chitarra elettrica) – che porterà in scena il progetto nato dall’idea di proporre un viaggio tra musica e parole che racconti i “Sud del mondo”, in particolar modo tra l’Italia e la tradizione del Tango e del Sud America, affrontando un repertorio che spazia da composizioni di autori latini di origine italiana come Piazzolla, Magaldi e D’Arienzao al fianco di autori sudamericani come Bola de Nieve, Gomez e Chavela Vargas.
A seguire (ore 21:30), chiude la serata “Real…mente Napoli – Concerto di canzoni classiche napoletane”, un concerto di brani selezionati dal grande repertorio della “Canzone Classica Napoletana” in un geniale connubio di poesia e musica. Sul palco Tommaso Chimenti alla voce e il Real Duo composto da Luciano Damiani (mandolino) e Michele Libraro (chitarra).