LECCE – “La settimana europea della mobilità è occasione ineludibile per sollecitare l’attenzione dell’opinione pubblica sul particolare problema della mobilità sostenibile delle persone con disabilità”. Lo dichiara in una nota l’assessore Andrea Guido.
“Al giorno d’oggi le persone con disabilità partecipano con sempre maggiore coinvolgimento alla vita sociale, e la possibilità di muoversi autonomamente nel rispetto dell’ambiente e nell’ottica di una migliore vivibilità delle nostre città diviene quanto mai esigenza pressante.
L’iniziativa che abbiamo organizzato per il 22 settembre, che prevede da un lato l’incontro tra associazioni del settore e delle persone che vivono con disabilità e l’Amministrazione comunale e dall’altro la mostra di veicoli speciali tende proprio a porre all’attenzione di tutti, amministratori, persone con disabilità e comuni cittadini questo specifico problema, evidenziando le problematiche che i diretti interessati vivono quotidianamente e individuando per quanto possibile le soluzioni, creando circolazione di informazioni sull’argomento.
Una persona libera di muoversi autonomamente, compiendo le azioni della vita quotidiana, siano esse relative ad un impegno lavorativo che alla vita sociale, allo svago, alla cultura, alle relazioni interpersonali, sarà un cittadino attivo ed avrà una migliore qualità della vita, e da ciò non potrà derivare che un vantaggio per tutti”.