DISO (Lecce) – Cinque persone sono state iscritte nel registro degli indagati per abusi edilizi a Diso, a seguito di un’operazione condotta dalla Sezione Operativa Navale di Otranto e dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari.
L’inchiesta riguarda interventi edilizi in una struttura ricettiva situata in località “Acquaviva di Marittima”, area sottoposta a vincolo paesaggistico.
Secondo quanto emerso dai controlli, i lavori di ristrutturazione di una “pajara”, la costruzione di una piscina, nuovi manufatti e modifiche alla viabilità interna sarebbero stati realizzati senza le necessarie autorizzazioni, in totale difformità del prescritto titolo edilizio e parere paesaggistico.
Il controllo dei militari si è esteso anche nei confronti di imprese esecutrici coinvolte, al fine di verificare la corretta osservanza delle norme in materia di “lavoro sommerso”. Sono tuttora in corso accertamenti utili per la definizione dell’attività ispettiva.
Gli indagati sono accusati di aver realizzato gli interventi in violazione delle normative urbanistiche e paesaggistiche. Tutti i manufatti sono stati sottoposti a sequestro probatorio, finalizzato alla ricostruzione della vicenda sotto il profilo urbanistico ed edilizio per le ipotesi di reato relative all’esecuzione di interventi senza le previste autorizzazioni e permessi.