RACALE – Il lido Mahja di Torre Suda non ci sarà più: dopo 20 anni, come un sogno in riva al mare, tramonta. La costa rocciosa della marina di Racale, con l’acqua cristallina è il rifugio di chi cerca un’incantevole quiete tra le atmosfere del Salento. Superato Gallipoli, si arriva all’altezza del lido Mahja, dove si parcheggia facilmente di fronte al mare. Anche la “cucina casereccia” non ha mai tradito. Ora il Mahja cambia. Viene rinnovato e assume un nuovo look. Cambia la gestione, ma non la proprietà: la nuova società investirà molte risorse per rilanciare quest’angolo di paradiso.
“È giusto cambiare ed è giusto avere sempre una nuova possibilità – commenta il proprietario Alessio Parata – È arrivato il momento di ‘ripresentarsi’ nel suo massimo splendore. Lo splendore che lo ha sempre caratterizzato, ma che è arrivato il momento di rinnovare. Con questo post voglio augurare al nuovo Majha un in bocca al lupo e di continuare ad essere ‘la stella’ del litorale di Torre Suda. Per noi non è un addio, ma solo un arrivederci al nuovo.
Perché come in tutte le cose, nulla si distrugge, ma tutto si ricrea”.
Finisce l’era del “Mahja” di Torre Suda dopo 20 anni, un sogno in riva al mare: nuovo gestore e nuovi interventi
Garcin

Ultime Notizie
Molto entusiasmo per l’Atletico Copertino
L'A.S.D. Atletico Copertino: un futuro promettente
L'A.S.D. Atletico Copertino parteciperà nella SS 2025.26 al Campionato di Terza Categoria Pugliese, provincia di Lecce. Per raggiungere i...