NEVIANO (Lecce) – Due operai sono stati sanzionati nella mattinata di oggi dopo essere stati sorpresi a bruciare ramaglie in un fondo agricolo in località “Donna Laura”, nel pieno della stagione a rischio incendi. L’intervento è scattato intorno alle 11:30, a seguito di una segnalazione di un cittadino che ha notato una colonna di fumo provenire dalla zona rurale. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale di Neviano, attivati dall’Assessore all’Ambiente nell’ambito delle attività di controllo previste dall’Ordinanza Sindacale n. 03 del 5 maggio scorso.
All’arrivo sul luogo, gli agenti hanno accertato che due uomini, identificati successivamente come M.A. e G.M., operai di una cooperativa con sede a Collepasso, stavano procedendo alla combustione di residui vegetali derivanti da lavori di pulizia del terreno agricolo. Un’attività vietata espressamente dalla normativa vigente nel periodo di massima allerta incendi.
Ai due è stata contestata la violazione dell’articolo 2, comma 4, della Legge Regionale Puglia n. 38/2016, che vieta la bruciatura di residui agricoli dal 1° giugno al 30 settembre. Per l’infrazione, è stata comminata una sanzione amministrativa, che può variare da un minimo di 1.000 a un massimo di 5.000 euro.
Il Sindaco: «Serve prudenza, il rischio incendi è altissimo»
Il Sindaco di Neviano, Giuseppe Mighali, ha espresso apprezzamento per il pronto intervento degli agenti: «Ringrazio la Polizia Locale per il costante presidio del territorio e per l’intervento tempestivo che ha evitato conseguenze ben più gravi. I cambiamenti climatici e le alte temperature impongono massima prudenza. Ricordo che l’ordinanza comunale vieta espressamente qualsiasi accensione di fuochi nei terreni agricoli e incolti fino alla fine del periodo di grave pericolosità».
L’Assessore Pasca: «Col fuoco non si scherza»
Sulla stessa linea l’Assessore all’Ambiente, Mattia Pasca: «Da inizio stagione siamo al lavoro con la Polizia Locale e i volontari della Protezione Civile per prevenire gli incendi sul nascere. È fondamentale che cittadini e operatori agricoli rispettino le norme: oggi più che mai è indispensabile adattarsi a regole che tutelano la salute e l’ambiente».
Il Comandante Romeo: «Controlli intensificati»
Il Comandante della Polizia Locale, Comm. Antonio Romeo, ha sottolineato come l’intervento sia parte di un’attività di prevenzione intensificata nei mesi estivi: «La tempestiva segnalazione e il pronto intervento hanno evitato conseguenze disastrose. La bruciatura incontrollata di ramaglie è uno dei principali fattori di innesco degli incendi boschivi. Continueremo con controlli mirati, soprattutto nelle aree rurali e a rischio, in collaborazione con le altre forze dell’ordine e la Protezione Civile».
L’episodio odierno si inserisce in un più ampio piano di prevenzione e contrasto agli incendi predisposto dall’Amministrazione comunale di Neviano, in sinergia con le autorità regionali. I controlli proseguiranno sistematicamente per tutta la stagione estiva.