Circuito XCO Giovanissimi Salento 2025
Disciplina: Mountain Bike (Cross Country Olympic)
Tappe: 9
1° Giro dei Giovanissimi Salento – Strada 2025
Disciplina: Ciclismo su strada e gimkana
Tappe: 5
Un’iniziativa nata per avvicinare i giovanissimi al ciclismo su strada, di cui la Leo Constructions è stata promotrice della tappa inaugurale.
In totale, la Leo Constructions ha promosso ben tre tappe nei due circuiti giovanili, di cui due su strada e una in mtb, con l’egida della Fci e del Coni, dimostrando ancora una volta l’impegno attivo nella promozione del ciclismo giovanile sul territorio. «Partecipare a entrambi i circuiti ha rappresentato per la nostra società un’importante occasione di crescita tecnica e umana. Abbiamo consolidato il settore giovanile, vissuto momenti autentici di sport e promosso il ciclismo in tutto il territorio salentino» dichiarano i soci fondatori Elio, Massimo e Andrea Leo. A coronare questa straordinaria prima parte di stagione, arriva la qualificazione alle fasi nazionali del Trofeo Coni, in programma a Lignano Sabbiadoro dal 28 settembre al 1 ottobre, con Enrico Ciccarese selezionato per rappresentare la Puglia nella prestigiosa manifestazione multidisciplinare dedicata ai giovani tra i 10 e i 14 anni. «Siamo orgogliosi di aver promosso e valorizzato i tre progetti Coni – i Centri Coni per l’orientamento e avviamento allo sport, l’Educamp e il Trofeo Coni – in collaborazione con le istituzioni locali e con un team tecnico di altissimo livello» afferma l’Amministratore Unico Olsi Paja, nonché fiduciario Coni per Copertino. Grande soddisfazione è stata espressa anche dal Presidente Onorario Ivano Telesca, che ha dichiarato:
«I progetti avviati nel settore giovanile confermano la visione di crescita sostenuta dalla nostra società, in linea con quanto già sviluppato nel settore MTB, nel Triathlon e nel settore Master FCI, dove i nostri portacolori sono stati protagonisti su tutto il territorio nazionale. Questo è il frutto di una programmazione solida e condivisa che mette al centro i valori dello sport e delle persone». Per il prossimo anno, la Leo Constructions SSD intende dare continuità al percorso formativo, avviato con successo nei giovanissimi, sviluppando in maniera strutturata le categorie Esordienti e Allievi. Un progetto ambizioso che, sotto la guida del Direttore Sportivo Elia Aggiano, punta a lasciare il segno nel panorama nazionale, grazie a nuovi investimenti e mirati rinforzi tecnici, che si aggiungeranno ad Agim Paja, Luca Ciccarese, Angelo D’Adamo con l’obiettivo di offrire ai ragazzi del Sud reali possibilità di crescita sportiva e personale. Non da meno la partecipazione alla Challenge Cup Giovanile durante il passaggio del Giro d’Italia a Lecce, con un prestigioso primo posto di tappa, e la corsa verso il podio nella classifica a punti del circuito Meeting Regionale Pugliese, che vede la Leo Constructions in lizza per il primo posto assoluto tra ben 25 società. Una prima metà dell’anno che parla da sola: numeri, risultati e passione. Con queste premesse, la Leo Constructions SSD guarda al futuro con entusiasmo e determinazione, pronta a scrivere nuove pagine di sport e di successi. Importanti risultati sono arrivati anche nel settore Triathlon, grazie ai progetti scolastici avviati con grande successo all’interno degli istituti scolastici attraverso l’iniziativa ‘Triathlon entra a scuola’, promossa dalla Fitri. Un progetto che ha visto la partecipazione attiva di numerosi studenti e che ha favorito la diffusione della multidisciplina tra i più giovani. Particolarmente significativo è stato anche l’accordo di partenariato sottoscritto con l’Istituto Scientifico ‘Don Tonino Bello’ di Copertino, a conferma della sinergia costruita tra sport e scuola nel territorio. A questo si aggiunge l’accordo di collaborazione attivato con l’Istituto Comprensivo Statale di Porto Cesareo, che ha permesso di ampliare ulteriormente la rete educativa e sportiva coinvolgendo nuovi alunni e docenti in un percorso condiviso di promozione dei valori dello sport, del benessere e della multidisciplinarità.