SALENTO – Fine settimana di intensi controlli in mare lungo la costa leccese, dove la Guardia di Finanza e la Guardia Costiera hanno condotto un’operazione congiunta per garantire la sicurezza dei bagnanti e vigilare sull’uso corretto degli acquascooter, spesso al centro di segnalazioni e preoccupazioni da parte dei frequentatori delle spiagge.
L’attività, inserita in un più ampio piano di prevenzione estivo, si è concentrata in particolare sul litorale di Gallipoli e nelle acque di Porto Cesareo, tra le aree a più alta densità turistica durante la stagione. In azione 6 imbarcazioni tra battelli e motovedette, con un impiego complessivo di 27 uomini delle due Forze di Polizia.
Nel corso dei controlli sono stati ispezionati 15 acquascooter. Sei i conducenti sanzionati per violazioni che vanno dalla mancanza di patente nautica al mancato rispetto delle distanze di sicurezza, fino alla navigazione al di fuori degli orari consentiti. L’importo complessivo delle sanzioni elevate ammonta a 3.650 euro.
Le due Forze ribadiscono l’importanza del rispetto delle normative vigenti e delle ordinanze locali, sottolineando come la prevenzione rappresenti lo strumento più efficace per garantire la sicurezza in mare. Gli acquascooter, infatti, sono mezzi potenti e rapidi, la cui conduzione richiede competenza, attenzione e senso di responsabilità.
Le operazioni di controllo proseguiranno per tutta l’estate, con l’obiettivo di assicurare condizioni di tranquillità sia per chi naviga sia per chi sceglie di trascorrere le giornate in spiaggia.