CAPRARICA DI LECCE – Domenica 20 luglio riparte Capraricainjazz giunto alla sua XXIII edizione. Apre la rassegna, in Piazza Vittoria a Caprarica Di Lecce, il noto sassofonista romano Stefano Di Battista che col suo quartetto porta sul palco un raffinatissimo omaggio a Ennio Morricone. Il celebre sassofonista dedica molta attenzione allo splendore della grande musica italiana a quelle musiche che rappresentano la cultura italiana e le grandi magie dei nostri grandi compositori. E proprio per questo ha presentato al 50 esimo vertice del G7 “La Dolce Vita” davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Già a Tredici anni Di Battista si lascia ammaliare dal jazz e in particolare dal leggendario Art Pepper, si iscrive al conservatorio dove consegue il diploma a soli ventun anni e col massimo dei voti. Ricercato da molti gruppi nel 1992 incontra Jean-Pierre Como e con lui comincia a suonare a Parigi. Le sue collaborazioni sono tutte prestigiose e innumerevoli per cui se ne possono citare solo alcune Michel Petrucciani, Fabrizio Bosso, Bobby Hutcherson, Franco Califano, NatAdderley, Greg Hutchinson, Ada Montellanico, Roberto Gatto, Rita Marcotulli, Flavio Boltro, Jacky Terrasson, BaptisteTrotignon, Julian Mazzariello, Pippo Matino, Giovanni Tommaso, Glauco Venier, Niccolò Fabi, Richard Bona, Manu Katché. Nel 2009 ha suonato nel disco “Presente” di Renato Zero nella canzone “Non smetterei più” e nel disco “Q.P.G.A.” di Claudio Baglioni, nella canzone “Con tutto l’amore che posso”. Nel 2014 partecipa al Concerto del Primo Maggio suonando accompagnato dall’orchestra di 50 sax del Conservatorio Santa Cecilia. Il suo primo album dal titolo “Volare” esce nel ’97 per la prestigiosa Label Bleu. Suona al fianco di Flavio Boltro alla tromba, Eric Legnini al piano (il suo pianista di questi ultimi anni), Benjamin Henocq alla batteria e Rosario Bonaccorso al contrabbasso (“la ritmica che ho sempre desiderato”). Oggi Stefano Dì Battista è considerato uno dei più importanti sassofonisti jazz del pianeta. Un appuntamento fanno perdere che fa da apripista ad una programmazione ricca e emozionante.
Domenica 20 luglio riparte Capraricainjazz

Ultime Notizie
Scontro tra un mezzo pesante e un’auto sulla 274. Ferita una...
Gallipoli (LE) – Un grave scontro si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 19, lungo la strada statale 274, all’altezza...