I consiglieri di Fratelli d’Italia avanzano al Sindaco le loro richieste per una gestione condivisa dell’attività amministrativa.
Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia della Città di Copertino rappresentato in Assise dai consiglieri Grandioso Flavio, D’Adamo Maverick e Nolasco Marco divenendo la prima forza politica di maggioranza hanno presentato attraverso apposita protocollazione inviata al sindaco dott. Vincenzo De Giorgi, al vicesindaco e assessore alle politiche sociali dott.ssa Romina Romano e all’assessore alle pari opportunità avv. Maria Luce Greco una proposta politica volta a promuovere iniziative concrete per garantire pari opportunità e inclusione per tutti i cittadini, con particolare riguardo alle persone con disabilità nel segno degli obiettivi amministrativi elencati in campagna elettorale e per i quali ai cittadini è stata richiesta la fiducia nella speranza di un governo cittadino che sappia essere realmente il cambiamento annunciato agli elettori.
Premesso che Fratelli d’Italia ritiene prioritario tutelare la dignità della Persona e rafforzare il principio di coesione sociale, e che l’infanzia e l’accessibilità universale agli spazi pubblici sono principi fondamentali, considerato che le attuali carenze nelle strutture ludiche della Città non sono pienamente fruibili da bambini con disabilità motorie o sensoriali nel segno di una “Città inclusiva” proposta durante la campagna elettorale, ritiene prioritario eliminare ogni forma di barriera architettonica negli spazi pubblici destinati all’infanzia attraverso un parco inclusivo che rappresenterebbe un forte segno di civiltà, sensibilità e attenzione verso le fasce più fragili della cittadinanza. Ciò contribuirebbe a rendere il nostro Comune un esempio virtuoso di comunità, accogliente e solidale con uno sguardo più ampio e più attento soprattutto durante i mesi estivi in cui molte famiglie con componenti disabili si trovano in difficoltà a causa dell’assenza di mezzi adeguati per raggiungere il mare in autonomia.
Pertanto come gruppo consiliare si riconosce e si promuove il pieno e convinto sostegno all’iniziativa del Sindaco per la realizzazione di un’area destinata ai bambini disabili, riconoscendone il valore sociale e civico e l’impegno dell’Amministrazione a destinare risorse adeguate alla progettazione e realizzazione di giochi accessibili e inclusivi nel rispetto delle normative
sull’abbattimento delle barriere architettoniche.
L’estensione del modello inclusivo ai parchi e agli spazi pubblici della Città non deve essere considerato un intervento episodico o sperimentale, ma un elemento fondante della pianificazione urbana futura. Pertanto si ritiene essenziale che tali iniziative siano inquadrate all’interno di una programmazione pluriennale coerente con il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA) e con i piani comunali di inclusione.
Il progetto potrebbe essere finanziato tramite fondi comunali, regionali e comunitari valorizzando strumenti come i fondi strutturali europei e le misure previste nell’ambito del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+).
In tale contesto il gruppo di Fratelli d’Italia propone l’avvio di un tavolo tecnico permanente con la partecipazione di esperti, associazioni di categoria e rappresentanti delle famiglie per garantire che ogni intervento sia realmente rispondente ai bisogni dei bambini con disabilità.
Questo sarà fattibile attuarlo nella trasparenza avviando consultazioni consiliari affinché ogni decisione sia condivisa e orientata al bene comune attraverso una precisa pianificazione pluriennale degli interventi.
Sappiamo bene che il diritto alla balneazione, inteso non soltanto come accesso fisico al mare, ma come effettiva possibilità di godere del tempo libero in condizioni di sicurezza, dignità e autonomia rappresenta una componente essenziale della qualità della vita, e deve essere riconosciuto e garantito anche alle persone con disabilità, senza discriminazioni.
Nel nostro territorio, la presenza di barriere architettoniche, la mancanza di trasporti adeguati e la scarsità di stabilimenti attrezzati costituiscono ancora oggi un ostacolo inaccettabile all’esercizio di tale diritto. In tale contesto il gruppo di Fratelli d’Italia
propone l’attivazione per le prossime stagioni estive di un servizio gratuito di trasporto dedicato alle persone con disabilità del nostro Comune verso le località di mare più vicine e accessibili, eventualmente attuando della convenzione con stabilimenti balneari.
Riteniamo doveroso affermare che l’istituzione di questo servizio rappresenterebbe un gesto concreto di attenzione verso i cittadini più fragili migliorando la qualità della loro vita.
I consiglieri Marco Nolasco, Maverick D’Adamo, Flavio Grandioso e la coordinatrice cittadina, dott.ssa Chiara Scalzi, rinnovano l’impegno a collaborare attivamente con l’Amministrazione Comunale per promuovere politiche inclusive e valorizzare il decoro urbano e restituire alla città di Copertino la dignità e la bellezza che merita nell’interesse esclusivo del mandato ricevuto dagli elettori.