GALLIPOLI (Lecce) – Si è conclusa con un’affluenza da record al Parco Gondar di Gallipoli la sesta edizione del Fish and Gin Festival 2025, che quest’anno ha registrato 25.000 visitatori nei nove giorni della manifestazione (che quest’anno ha preso il via a Galatina). Sono state invece 15.000 le presenze durante la sola tappa finale al Parco Gondar di Gallipoli. Numeri che confermando l’enorme interesse per questo format che fonde enogastronomia, territorio e cultura.
Sono stati utilizzati oltre 2.000 chili di pesce fresco e sono stati valorizzati nelle ricette 20 prodotti agroalimentari tipici del Salento. In tutto sono state coinvolte 500 aziende locali. Sono stati preparati 20 cocktail originali.
Numeri, quelli di questa sesta edizione di Fish and Gin Festival, che raccontano un’esperienza multisensoriale fatta di degustazioni, masterclass, visite guidate nelle distillerie e incontri tra realtà produttive, creative e turistiche.
Grande la soddisfazione di Stefano Maglio, ideatore e organizzatore del festival: «Siamo orgogliosi di aver costruito un progetto che unisce bellezza, sapori e identità. L’entusiasmo del pubblico e la risposta delle aziende ci confermano che il Salento è pronto per eventi di questa portata. Ma Fish & Gin non si ferma qui: già dal prossimo anno allargheremo il nostro raggio d’azione ad altri luoghi della Puglia, portando questo format inedito anche in nuovi territori ricchi di storia e gusto».
L’appuntamento è per il 2026, con nuove tappe, collaborazioni e un programma ancora più ricco.
Fish and Gin Festival 2025 è promosso e co-finanziato da Unione Europea, Repubblica Italiana, Regione Puglia – Assessorato al Turismo con Pugliapromozione – POC Puglia 2014–2020 – Asse VI – Azione 6.8, e dal Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale.
Main partner: Fever-Tree.