Intervento di Luca Russo, Capogruppo di Forza Italia Comune di Lecce
Sfruttamento del cane in via Trinchese: l’inefficienza e i protagonismi hanno rallentato l’unico intervento concreto. Oggi finalmente presentata la proposta correttiva con procedura d’urgenza.
L’immagine del cagnolino immobile, travestito e costretto sotto il sole cocente di via Trinchese per ore, in una delle strade più centrali e trafficate di Lecce, è diventata il simbolo di una città che guarda ma non agisce. Le immagini che girano sul web raffigurano un’altra volta una realtà che si trascina da mesi nell’indifferenza e nell’incapacità di chi avrebbe dovuto intervenire con prontezza e decisione.
Eppure, una proposta concreta, già approvata in Commissione, era pronta da tempo. Sarebbe potuta arrivare in Consiglio Comunale e diventare realtà già settimane fa, se non fosse stata rallentata da lungaggini, incertezze e protagonismi che nulla hanno a che vedere con il bene degli animali e con il buon funzionamento delle istituzioni.
Chi aveva il dovere di agire ha perso tempo, mentre un animale continuava a subire.
Proprio per superare questo stallo, in data odierna è stata presentata con procedura d’urgenza la modifica correttiva della proposta, che sarà portata in aula nei prossimi giorni. Un atto necessario per tutelare il benessere animale, ma anche per restituire dignità a una città stanca di assistere in silenzio.
Non si può più tollerare che, per difendere una posizione o un ruolo, si sacrifichino la tutela degli animali e il diritto dei cittadini a vivere in una città giusta, umana e attenta.
Mi auguro che tutti i gruppi consiliari, al di là delle appartenenze, vogliano sostenere questa proposta senza ulteriori rinvii. Il tempo degli annunci è finito: servono fatti, e servono ora.