OSTIA LIDO (Roma) – Una straordinaria dimostrazione di classe, talento e determinazione ha contraddistinto la partecipazione delle ginnaste dell’ASD Galagym Galatina e della Dragonfly Lecce al prestigioso Torneo Internazionale “Rome Cup 2025”, svoltosi nei giorni scorsi nella località marittima laziale. In un contesto altamente competitivo, con la presenza di atlete provenienti da 15 Paesi tra cui Armenia, Cina, Austria, Georgia, Regno Unito, Ucraina e Principato di Monaco, le giovani promesse del Salento hanno lasciato il segno conquistando medaglie, riconoscimenti speciali e, soprattutto, l’ammirazione del pubblico.
Livello B: talento in vetrina
Nel livello B, le atlete della Galagym hanno fatto incetta di medaglie, regalando spettacolo e risultati di rilievo:
Categoria A4
Federica Mingiano: oro alla palla e al nastro, 4ª posizione all-around
Elena Caló: oro alla fune, argento al cerchio, bronzo all-around
Vittoria Maggio: argento alla palla
Categoria A5
Marialetizia Riccardi: campionessa al nastro
Noemi Nocco: nonostante una gara sfortunata, ha emozionato con due esercizi grintosi; per lei anche il titolo di “Miss Flexibility”
Categoria J1
Giulia Scarsella: assoluta dominatrice della categoria, oro all-around e alla palla.
Un momento particolarmente toccante è stato il debutto delle giovanissime Bianca Manni e Anna Megha, classi 2018 e 2019, che hanno calcato la pedana con entusiasmo e compostezza, incantando il pubblico e aprendo le porte a un futuro promettente.
Livello A: altre conferme per la scuola salentina
Anche nel livello A, le soddisfazioni non sono mancate:
Categoria A2
Diletta Lucia Colazzo: argento al cerchio e bronzo all-around
Gloria Del Piano: doppio quarto posto e riconoscimento speciale “Miss Flexibility”, grazie alla qualità tecnica mostrata
Categoria A3
Lucia Megha: oro al corpo libero e 4ª alla palla
Oltre il podio: un progetto che cresce
«Tornare a casa con tanti risultati è bellissimo, ma ciò che ci rende più orgogliosi è vedere quanto siete cresciute, dentro e fuori la pedana», ha dichiarato lo staff tecnico delle due società, che da due anni collaborano portando avanti un progetto sportivo ed educativo in costante ascesa.
Un riconoscimento speciale va alle allenatrici Piera Nassisi, Manola De Matteis, Marta Gigante e Chiara Nassisi, che con professionalità, competenza e passione guidano quotidianamente le atlete nel loro percorso di crescita. Fondamentale anche il sostegno delle famiglie e dell’intera delegazione che ha accompagnato e sostenuto le ginnaste in questa esperienza internazionale.
Con il cuore colmo di emozioni e medaglie, Galagym Galatina e Dragonfly Lecce tornano dal Rome Cup 2025 con rinnovata energia e un obiettivo chiaro: continuare a crescere, sognare e volare sempre più in alto.