L’associazione culturale teatrale Filodrammatica Maruggese, in collaborazione con il Comune di Maruggio e Fita Puglia, presenta la ventiseiesima edizione della rassegna teatrale estiva “Teatro Mare”. Saranno sei gli appuntamenti presso il giardino di Palazzo Caniglia, sede della biblioteca comunale di Maruggio.
Domani sera e martedì 8 agosto, doppia data per la compagnia organizzatrice che apre la rassegna con “Lu tiavulu faci li pentuli e noni li cuperchi”, commedia brillante in tre atti di Stefano Palmucci, riadattata in vernacolo maruggese da Gaetano Lombardi. Domenica 3 agosto “Ulisse e Penelope: una odissea per due” di Giuse Alemanno, con Gabriella Perrini. Uno spettacolo intenso e suggestivo.
Lunedì 11 agosto “Rose rosse per te”, varietà musicale con le melodie più celebri di Massimo Ranieri, a cura della compagnia Garbo Teatrale di Taranto. Giovedì 21 agosto invece, chiuderà la rassegna la compagnia teatrale La vallonea di Tricase, con lo spettacolo “La Benettanima”. Commedia comica di William Fiorentino in dialetto salentino suddivisa in tre atti, rielaborata, riadattata e diretta da Alessandro Minerva. Media partner della rassegna: “Maruggio e dintorni story”. L’ingresso per lo spettacolo di questa sera è previsto per le ore 21:00. Per informazioni e prenotazioni: 380/4381842.
Alessandro Piccinni