LECCE – Nelle giornate di venerdì 20 e sabato 21 febbraio 2015 gli operatori dell’Anpana Lecce insieme ai volontari della locale sezione dei City Angels hanno portato a termine la prima raccolta alimentare per cani e gatti delle famiglie bisognose della città di Lecce. L’iniziativa, prima di una lunga serie, è il frutto di un protocollo d’intesa tra Anpana Lecce Onlus, City Angels Italia Onlus e Assessorato all’Ambiente e al Randagismo del Comune di Lecce guidato da Andrea Guido, protocollo firmato il 21 gennaio scorso e che vede le istituzioni cittadine e il volontariato locale uniti per sostenere le famiglie bisognose e i loro amici a quattro zampe.
Nel corso delle due giornate, che hanno visto impegnati complessivamente n. 18 volontari delle due associazioni distribuiti in quattro punti vendita di Lecce (“Alla vecchia Fattoria”, “Tondi” e “Bau Bau Micio Micio”) e Castromediano (“Shopping Dog”) specializzati in prodotti per animali, sono stati raccolti complessivamente:
• 421,560 kg di cibo per cani e gatti (tra scatolette e crocchette);
• 75 kg di lettiera igienica per gatti;
• 1,2 litri di shampoo per cani e gatti;
• n. 4 fiale di antiparassitario per cani;
• n. 2 scatole di compresse di integratori per cani e gatti;
• n. 4 confezioni di buste di plastica per la raccolta delle deizioni canine.
Il materiale raccolto è stato interamente donato dai cittadini, che hanno acquistato e donato i prodotti ai volontari presenti, e dagli stessi titolari dei punti vendita, i quali fin dal principio hanno creduto in questa nobile iniziativa. Inoltre, agli oltre 400 kg di cibo raccolto bisogna aggiungere altri 150 kg di alimenti per animali, donati da una nota azienda del settore.
Soddisfatto l’assessore Andrea Guido, tra i principali promotori dell’iniziativa. “La raccolta alimentare per animali domestici – afferma Guido – si aggiunge alle raccolte alimentari per le famiglie bisognose già in atto da tempo grazie ai volontari dell’Emporio della Solidarietà e delle associazioni locali di Protezione Civile, e costituisce una risorsa in più per le stesse famiglie in difficoltà che in questo modo saranno sostenute nella cura e nel mantenimento dei loro amici a quattro zampe. L’ottimo risultato ottenuto ci riempie di gioia e ci fa ben sperare di poter ripetere in futuro simili iniziative, che non saranno solo finalizzate a raccogliere cibo ma anche a prevenire gli abbandoni di animali domestici e diffondere una cultura basata sul rispetto nei confronti degli stessi animali. Un ringraziamento – conclude l’assessore – va ai ragazzi e alle ragazze dell’Anpana Lecce e dei City Angels, che hanno dimostrato come la passione e l’impegno possono davvero fare la differenza”.
Per usufruire del cibo raccolto, le famiglie bisognose e coloro che conoscono famiglie in difficoltà possono rivolgersi allo Sportello per i Diritti degli Animali in via Lombardia n. 7 (2° piano – orari: lunedì, mercoledì e venerdì ore 10-12; martedì e giovedì ore 15-17), presentando il modello ISEE e i libretti sanitari degli animali di proprietà, compreso il certificato di applicazione del microchip in caso di cani.
Per informazioni telefonare al Numero verde 800.101.108 dal lunedì al venerdì con orario 9-19.