PARABITA (Lecce) – Domenica 24 maggio, in occasione dei festeggiamenti della Madonna della Coltura, “Gli Econauti” vanno alla scoperta dei miti e dei “cunti “ legati alla città di Parabita. La tradizionale corsa del chilometro (“marcia dei currituri”) rimanda al ritrovamento fortuito da parte di un contadino del posto di un monolite su cui era raffigurata l’immagine della Madonna con il Bambino.
Oggi nel luogo del ritrovamento c’è la Basilica Santuario, a lei intitolata, eretta sui resti di un’antica cappella del XIV secolo che custodiva all’interno l’effige bizantina della Madonna. Addentrandosi nelle vie del centro storico si ammireranno altri luoghi legati al culto religioso, all’ architettura civile per poi passare alla scoperta della Grotta delle Veneri, nota per la scoperta di due statuette raffiguranti la Grande Madre.
Ad addolcire la passeggiata, un ricco APERITIVO preparato con prodotti che rispettano l’ambiente e la stagionalità del cibo dalle attente mani di Arte Bianca. A conclusione della giornata, avrà poi luogo la corsa con i sacchi che vedrà sfidarsi genitori e figli.
Per info & prenotazioni: booking@glieconauti.com – tlf. 348 54 44 493