Il mediterraneo si sta tropicalizzando offrendo un habitat ideale per nuove specie, anche di meduse. E’ quello che sta accadendo con le alte temperature di quest’estate, tanto che “le specie tropicali in entrata dallo stretto di Suez si sono raddoppiate”. A tracciare un quadro all’Adnkronos, degli effetti di questo caldo record è Ferdinando Boero, dell’università del Salento, ricercatore del Cnr – Ismar e stazione zoologica di Napoli.
Il maggior afflusso di acqua dal mar Rosso, ad esempio, “ha portato all’ingresso della cephea blue red sea, una medusa rossa tropicale che nel Mediterraneo si trova bene”. In Adriatico, invece, “è abbondante Aurelia, la medusa quattrocchi che non punge. E’ quella più comune e teoricamente dovrebbe stare bene in acque fredde ma a quanto pare non è così”.