LECCE – Si è svolta questa mattina alle 11.00 nell’Anfiteatro Romano una piccola cerimonia tenuta da Don Giancarlo Politi, parroco di Santa Croce e San Matteo, per il disallestimento del presepe cittadino. Erano presenti l’Assessore alle Politiche Ambientali, Andrea Guido, l’’Assessore agli Eventi e al Marketing, Luigi Coclite, e il consigliere Giordana Guerrieri.
“Quest’anno, grazie all’aiuto della ditta leccese Security Center che si è offerta gratuitamente insieme ad altri imprenditori della città a prestare i propri servizi per la realizzazione dell’allestimento – dichiara Andrea Guido – sono riuscito ad ottenere, senza nessun costo per le casse comunali, un innovativo e sofisticato sistema di video sorveglianza a rilevazione volti che ci ha permesso di prevenire le azioni dei fanatici ladri seriali di bambinelli e, al contempo, impedire ai soliti incivili di gettare bottiglie, cartacce e rifiuti vari sul presepe. Idea, questa, che covavo già da diverso tempo e che finalmente sono riuscito a mettere in atto. Il sistema, basato sull’utilizzo di 2 video camere hd, era in grado di rilevare, seguire e mettere a fuoco i volti degli intrusi garantendone l’identificazione. Questo impianto di sorveglianza a video registrazione ci ha permesso, finalmente, dopo tanti anni, di togliere il Bambin Gesù con la benedizione del nostro Don Giancarlo interrompendo l’amara tradizione del furto”.
Alla realizzazione del presepio leccese hanno contribuito con grande impegno e sacrificio, lavorando anche di notte, Edilizia Salentina, AMS, Magic Sound Diffusion, Ricercato Costruzioni, Vivai Rizzo da Squinzano, Lupiae Servizi e Fidelpol da Lecce.