LECCE – Con una matita in mano potete dar vita alla vostra fantasia? Desiderate migliorare le vostre tecniche di disegno o siete sempre stati così timidi da non provarci nemmeno? Questa è l’occasione che per voi: approfittare degli ultimi posti disponibili per il corso di disegno creativo organizzato dall’associazione culturale “Culturista Bibliolab”.
Parliamo del “Corso introspettivo per disegnatori pigri”, tenuto dall’artista e illustratore Alessandro Romita, con un programma strutturato per dare consapevolezza stilistica, mantenere attiva una palestra creativa mentale e imparare a gestire le proprie competenze con progettualità. Qui di seguito il calendario delle lezioni che prenderanno il via sabato 10 dicembre nella sede delle Officine Cantelmo a Lecce.
LEZIONE n° 1:
-INTRODUZIONE INTROSPETTIVA-
Dove si cerca di capire che tipo di disegnatori siamo. Dove si cerca di capire che tipo di disegnatori vogliamo diventare. Dove si comincia a scarabocchiare e dove si esalta la pigrizia e il fare tanto con poco.
LEZIONE n° 2:
-NEL MONDO E NELLE MANI-
Dove si spiega l’importanza del disegno dal vero. Dove si ha un’infarinatura di prospettiva e anatomia. Dove si parla della dedizione al guardare il mondo. Dove si riflette sulle libertà che possiamo prenderci e dell’importanza del tratto.
LEZIONE n° 3:
-PRINCIPI DI STREGONERIA-
Dove si comincia a spiegare come incantare chi guarda. Dove si imparano trucchi su come usare i colori, dosare gli spazi, spostare lo sguardo e dare senso alle inquadrature.
LEZIONE n° 4:
-L’ARTE DI INGOZZARSI-
Dove si viene spronati ad essere creativamente onnivori. Dove si elogia il copiare. Dove si impara a creare un archivio mentale. E dove si parla di stile.
LEZIONE n° 5:
-CHIUSURA APERTA-
Dove si parla di interazione, sintesi e dialogo. E dove ci si saluta con latte e biscotti.
Per info su orari, costi e adesioni: culturista.bibliolab@gmail.com
Contatto fb: https://www.facebook.com/pg/culturista.bibliolab/